la propaganda dei terroristi Due palchi a Gaza per mostrare la liberazione di tre ostaggi Yarden Bibas, Ofer Calderon e Keith Siegel sono stati consegnati alla Croce Rossa in due punti diversi della Striscia. Certificati, saluti forzati sotto i fucili di Hamas e poi il ritorno in Israele 01 FEB 2025
Il bilancio del ricatto La scelta di Israele. Su dieci terroristi palestinesi liberati, otto tornano a uccidere La storia si ripete e sempre come tragedia. In quarant’anni, 7.747 terroristi per 147 ostaggi israeliani, civili e militari, vivi o morti. Il prezzo atroce che da mezzo secolo il paese ostaggio dell’odio deve pagare per continuare a esistere 01 FEB 2025
Piano Cisgiordania Perché gli Accordi di Abramo non hanno futuro se Hamas trionfa a Jenin e Tulkarem L’operazione Muro di ferro serve a evitare lo strapotere dei terroristi. Fra propaganda mediatica e problemi di lungo periodo. Risultati Fiammetta Martegani 01 FEB 2025
La tregua Chi sono i tre ostaggi rapiti da Hamas che verranno liberati domani Il gruppo terroristico ha annunciato i nomi degli israeliani che saranno consegnati alla Croce Rossa: tra loro c'è Yarden Bibas, padre di Ariel e Kfir, il più giovane dei rapiti, portato nella Striscia quando non aveva neppure un anno 31 GEN 2025
medio oriente La liberazione degli ostaggi sotto casa di Sinwar Il palco a Jabalia e il caos di Khan Younis: i terroristi consegnano alla Croce Rossa tre israeliani e cinque thailandesi in un'atmosfera tesa che controllano a malapena. Israele scarcera centodieci detenuti, tra loro Zubeidi 31 GEN 2025
Dalle televisioni ai politici, gli ebrei sono scomparsi nel “buco della memoria” L'Università di Ultrecht ha cancellato il ciclo di conferenze sull'Olocausto, il popolare programma tv "Good morning Britain" nel giorno della Memoria non ha nominato gli ebrei e così anche la vicepremier Rayner. Gaza come la Shoah e il rischio che "Israele diventi di nuovo il colpevole eterno" Giulio Meotti 30 GEN 2025
Armi e negoziati legano Israele, Kyiv e le ambizioni di Trump I Patriot dismessi da Tsahal arrivano in Ucraina. Per il capo della Casa Bianca è ormai impossibile separare i due conflitti. Il ritorno degli ostaggi previsto per oggi e Nentanyahu a Washington 30 GEN 2025
Fase fragile È possibile portare avanti il negoziato tra i sabotaggi di Hamas? Dibattito con due esperti L’accordo è un percorso lungo e fragile. Hamas crea crisi giornaliere, ma Israele negozia per un nuovo assetto in medio oriente. Lianne Pollak-David: "Un’occasione per la stabilità regionale". Il generale Nuriel: "Hamas cercherà l’escalation, ma il compromesso sui due stati è indispensabile" Fiammetta Martegani 29 GEN 2025
L'informazione capovolta che parla di ostaggi israeliani “in salute” e palestinesi “torturati” I media occidentali sono stati al gioco della narrazione dei terroristi palestinesi. Dei trentatre ostaggi da liberare nella prima fase, sette donne in vita sono stati liberate tra domenica 19 e sabato 25 gennaio, diciotto sono vivi, otto sono morti 29 GEN 2025
La mostrificazione di Israele in un manuale di semiologia e nel paragone tra stato ebraico e nazismo La semiologa Valentina Pisanty propone di limitare l'uso della categoria "antisemitismo" per definire il campo di studio accademico e difendere la libertà di critica Israele che verrebbe limitata dall'accusa di antisemitismo Yasha Reibman 29 GEN 2025