700 giorni di Hamas Il tempo delle trattative prima dell'attacco finale a Gaza City Trump vuole un accordo globale: tutti gli ostaggi liberi. Una proposta c'è, Hamas dice che ci penserà, ma Netanyahu crede che la risposta dei terroristi sia un imbroglio per fermare l'offensiva senza arrivare a un accordo 05 SET 2025
Chi sono gli ostaggi ancora nella Striscia di Gaza Dall’attacco del 7 ottobre 2023, restano nelle mani di Hamas a Gaza ancora 48 persone, 22 in vita: 146 sono state liberate o salvate, 83 confermate uccise. Tra tregue fallite, scambi di prigionieri e pressioni internazionali, il destino degli ultimi ostaggi rimane incerto Victoria Bisset, Júlia Ledur e Leslie Shapiro 05 SET 2025
Non è andata bene la visita del presidente israeliano in Vaticano Nella sua Nota, il leader israeliano non accennava né a Gaza né alla Cisgiordania. Niente da dire sul rispetto del diritto umanitario o sull’attacco contro la parrocchia della Sacra Famiglia di Gaza City. Il tutto mentre il consueto comunicato della Santa Sede tardava. Solo dopo pranzo è stata diffusa la Nota ufficiale che corregge le dichiarazioni del presidente israeliano. Matteo Matzuzzi 05 SET 2025
l'ncontro Papa Leone XIV riceve il presidente israeliano Isaac Herzog in Vaticano Il colloquio è stato incentrato principalmente sulla situazione di guerra in medio oriente. "Israele sta facendo il possibile per restituire gli ostaggi tenuti nella prigionia di Hamas", dice il rappresentante israeliano. La Santa sede ribadisce la soluzione dei due stati "come unica via d'uscita dalla guerra in corso" Redazione 04 SET 2025
La lettera Meloni risponde a Schlein: "Tuteleremo i nostri connazionali sulla Flotilla" Dopo la lettera della segretaria del Pd, la presidente del Consiglio assicura che "saranno adottate tutte le misure di sicurezza", ma ricorda che ci sono altre iniziative, come il programma Food for Gaza 04 SET 2025
Nessun dibattito Il rapporto farsa degli “esperti di genocidio” contro Israele L’Associazione internazionale degli studiosi di genocidio ha annullato l'assemblea pubblica virtuale sulla risoluzione contro Tel Aviv e non ha rivelato i nomi dei redattori del testo. Nel mondo della ricerca accademica seria, l’anonimato degli autori è impensabile 04 SET 2025
Il Bi e il Ba L'epoca delle religioni spurie. Il caso di Albanese e Rocco Tanica La mobilitazione per Gaza ha rivelato il principale culto del nostro tempo: icone dei martiri, assemblee dei devoti, pianti rituali, pellegrinaggi e moltissima demonologia 04 SET 2025
Editoriali Lagna Onu ed errori irricevibili di Israele I droni israeliani lanciano quattro granate vicino alle postazioni in cui stavano lavorando alcuni Caschi Blu e l'Idf parla di "malfunzionamenti". È uno dei più gravi attacchi dal cessate il fuoco di novembre. Il fallimento di Unifil Redazione 03 SET 2025
l'intervento Crosetto sull'attacco di Israele a Unifil: "Scelta precisa dell'Idf. Un atto grave e inaccettabile" Il ministro della Difesa al Foglio: "Esprimerò con tutta la forza possibile al mio omologo israeliano la nostra totale disapprovazione (e qualcosa in più) per quanto accaduto" 03 SET 2025
L'intervista “Chi odia gli ebrei potrebbe vincere”. Parla Rachele Cicogna “Con in famiglia reduci ad Auschwitz e cugini di Ben Gurion, per i pro Pal non dovrei parlare a scuola”. La storia di chi da anni porta la testimonianza della nonna e della propria famiglia tra i più giovani e nelle aule scolastiche 03 SET 2025