la nuova strategia Spaesati dalla tregua. Ok la pace, ma dal Parlamento al calcio (fino al cinema) Israele resta il nemico: “Criminali” I movimenti pro Pal dopo il cessate il fuoco a Gaza rilanciano la protesta puntando sulla Cisgiordania. E ricevono sponde dal campo largo. Il caso della partita Italia-Israele, con una città militarizzata 15 OTT 2025
Tel Aviv L’attesa di un corpo rapito. L’ottimismo che resta per la famiglia di un ostaggio ucciso Gli israeliani aspettano sapendo che il momento della sepoltura potrebbe non arrivare mai. La storia di Tal Haimi e della sua bara vuota attraverso le parole della moglie Eli: "L'ho chiamato più tardi, mi ha detto che andava tutto bene e che non poteva parlare” 15 OTT 2025
La zia d’Israele Così Miriam Farbstein ha contribuito all’accordo. I legami con Trump e Netanyahu Imprenditrice, finaziatrice della campagna elettorale del presidente americano per il bis alla Casa Bianca, sostenitrice e poi grande accusatrice del premier israeliano. Chi è la beniamina dei parenti degli ostaggi, ringraziata da Trump durante il suo intervento alla Knesset Fiammetta Martegani 15 OTT 2025
Il colloquio “Noi palestinesi dobbiamo liberarci dell’islam radicale”. Parla Husseini, esule in Francia Per Hamas si tratta di "jihad, nel senso religioso del termine: un dovere individuale che i militanti compiono in nome della comunità musulmana per ‘liberare’ Gerusalemme", dice lo scrittore palestinese arrestato in Cisgiordania per "blasfemia" 15 OTT 2025
la scheda Cosa è stato rispettato e cosa no dell'accordo tra Israele e Hamas finora Ritiro parziale dell’esercito israeliano, liberazione di ostaggi e prigionieri, aiuti umanitari facevano parte della prima fase del piano Trump. Ora si apre quella più difficile, tra il disarmo di Hamas e la ricostruzione politica della Striscia. Come procede, punto per punto Redazione 14 OTT 2025
dal Washington Post Il merito principale per il cessate il fuoco a Gaza è dell'Idf e di Netanyahu La lezione del 7 ottobre è che solo la potenza militare ha reso possibile la pace. Israele ha scelto di distruggere Hamas e Hezbollah per non dover più dire “Mai più” George F. Will 14 OTT 2025
Il documento Il testo e le firme dell’accordo di Sharm el Sheikh per la pace a Gaza Ecco il documento firmato da Donald Trump, Abdel Fattah al Sisi, Tamim bin Hamad al Thani e Recep Tayyip Erdoğgan che pone fine a oltre due anni di guerra tra Israele e Hamas 14 OTT 2025
editoriali La barra dritta di Merz e Meloni In Egitto i due leader europei coerenti con una posizione dolorosa e giusta Redazione 14 OTT 2025
Il colloquio “Il tradimento delle ong sugli ostaggi gli si ritorcerà contro”. Intervista a Gerald Steinberg Quello che ha funzionato nel liberare gli ostaggi è stata la pressione militare israeliana e l’iniziativa americana, non certo la buona volontà delle organizzazioni umanitarie. “Hanno fallito sugli israeliani rapiti da Hamas”, ci dice il direttore di Ngo Monitor 14 OTT 2025
La gioia e il lutto lottano e si sostengono nella giornata in cui Israele inizia a uscire dal 7 ottobre Israele unito riabbraccia gli ostaggi, saranno loro a curare il paese. Ventiquattro nomi, venti vivi e quattro morti, raccontano la fine di una lunga notte e l’inizio di un nuovo capitolo della storia di Israele 14 OTT 2025