L'intervista Liraz Charhi ci racconta il suo un ponte musicale da Israele all’Iran È nata e cresciuta nello stato ebraico, ma nel suo cuore battono musica e parole persiane. “Oggi vengo boicottata nei festival perché sono israeliana. E’ uno dei paradossi dell’Europa: quello di chiudere le porte agli artisti che invece, per natura, cercano di spalancarle”. Colloquio con la cantante e attrice Fiammetta Martegani 09 AGO 2025
Il piano per l'offensiva a Gaza city Le scadenze, gli uomini, gli scontri interni. Hamas sa tutto delle prossime fasi mentre aumenta la pressione internazionale per fermare Israele e anche la Germania blocca le armi 09 AGO 2025
Il Bi e il Ba Che li facciamo a fare i giornali se tutto è stato già scritto? Invito a leggere le parole di Bernard Lewis, storico e orientalista britannico. Vi sembreranno scritte oggi, e invece risalgono al 1986 (basta solo cambiare due parole) 09 AGO 2025
cortocircuti Sansal è in galera, gli scrittori d’Israele si processano. È la democrazia, bellezza Mentre David Grossman processa il suo paese sulla stampa straniera, lo scrittore algerino continua a scontare la sua pena nelle carceri di Algeri. Nel mondo arabo chi scrive è gettato in prigione, assassinato o costretto all'esilio. Ma gli occidentali che sognano la libertà per la Palestina se ne infischiano 09 AGO 2025
il caso “Complici di Israele”. L’evento dei geografi a rischio boicottaggio Vari accademici preparano una lettera rivolta agli organizzatori del Congresso geografico italiano (a Torino a inizio settembre), chiedendo spiegazioni sulla scelta di alcuni relatori perché considerati vicini alle posizioni dello stato ebraico. La loro presenza “rischia di trasmettere un messaggio politicamente, moralmente problematico” 09 AGO 2025
lettere Le proteste contro Bibi dicono che in Israele la democrazia è viva Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 09 AGO 2025
ipocrisia geo-sportiva La Uefa passa soldi alle squadre russe ma non ucraine. Da noi però chiedono la cacciata di Israele dalle partite Mentre si invoca l’esclusione di Israele, Mosca riceve fondi di “solidarietà” e mantiene incarichi in Uefa. A cinque club ucraini colpiti dalla guerra, invece, nessun sostegno perché troppo vicini al fronte 09 AGO 2025
Editoriali Chi ci pensa al nuovo medio oriente In occidente si urla al boicottaggio, invece gli arabi fanno affari con Israele Redazione 09 AGO 2025
strategie Realtà e illusioni di Netanyahu sul dopo Hamas Il premier israeliano delinea un piano per il dopoguerra: "Vogliamo consegnare Gaza alle forze arabe che la governeranno correttamente". Ma prima il conflitto va finito e mentre il premier annuncia l’assalto totale, gli israeliani temono che la Striscia diventi il loro Vietnam 08 AGO 2025
Il Bi e il Ba Trappole ideologiche per menti smarrite Alberto Negri il 20 giugno twittava: "Trump può dire no a Israele? Ora vedremo chi comanda nel mondo". Su questo vi invito a rileggere il pamphlet di Steve Cohen, That's funny, you don't look anti-semitic (1984). All'autore costò molte amicizie 08 AGO 2025