Editoriali L’attacco sul ponte della pace: uccisi due soldati israeliani Un uomo giordano alla guida di un camion con aiuti umanitari per Gaza ha ucciso due membri dell'Idf. Valichi e carichi di pace e umanità: quanto è complicata la storia di questo conflitto che segna la vita di Israele da ottant’anni Redazione 18 SET 2025
A palazzo Madama Tajani in Senato: "Favorevoli a sanzioni contro ministri israeliani" Il ministro degli Esteri risponde alle domande delle opposizioni su Israele e medio oriente 18 SET 2025
l'intervento Critica sì, odio no. Il sionismo è il nome storico del diritto all’autodeterminazione degli ebrei. La sinistra lo ricordi Ci scrive Emanuele Fiano: "Il sostegno alle vittime palestinesi e la critica, anche durissima, al governo Netanyahu sono legittimi e doverosi in democrazia. Altro è demonizzare il sionismo" Emanuele Fiano 18 SET 2025
L'editoriale dell'elefantino Altro che Sparta. Israele è la società occidentale più libera al mondo La guerra a Gaza è difesa della memoria e promozione della libertà civile in un mondo che non la conosce, non ozio belligerante 18 SET 2025
medio oriente “Hamas perderà sul campo, ma vincerà nell’opinione pubblica”. Parla Hulata, ex Mossad Il gruppo terroristico "oggi è guerriglia e per l'Idf non sarà facile annientarla” dice Eyal Hulata, che ha servito nell'agenzia di intelligence e un servizio segreto dello Stato d'Israele per più di vent'anni. La prima vittima della guerra è la verità 18 SET 2025
Grane in vista La Russa apre alle sanzioni a Israele. La Lega lo frena: “Siamo contrari” Dai capigruppo Molinari e Romeo ad Andrea Crippa: i luogotenenti si schierano contro il pacchetto di provvedimenti annunciato dalla Commissione europea nei confronti dello stato ebraico Gianluca De Rosa 18 SET 2025
dalle marche Il cambio di passo di Meloni su Gaza e Israele Dal palco di Ancona la premier dice che che “l’Italia non può condividere la scelta di occupare Gaza City”, definendo la reazione di Israele “decisamente sproporzionata”. Un cambio di linea anticipato dal Foglio 17 SET 2025
bruxelles L’Ue propone di reintrodurre i dazi a Israele, ma von der Leyen sa che non c’è la maggioranza “Non vogliamo punire Israele o i cittadini israeliani, ma fare pressione sul governo israeliano affinché cambi strada a Gaza”, ha detto l’Alto rappresentante, Kaja Kallas . Eppure la proposta della presidente della Commissione di sospendere la parte commerciale dell’accordo Ue-Israele appare come un atto simbolico di opportunismo politico. Che rischia di essere insabbiato a causa del veto di uno o più governi 17 SET 2025
l'intervento Annettere Gaza e il no a priori allo stato palestinese sono due errori Tra il massimalismo di Netanyahu e l’irrealismo dei sostenitori del ritorno integrale ai confini pre 1967 esiste uno spazio per soluzioni creative e graduali. Il tempo ormai stringe. Ogni giorno che passa accresce il pericolo di vita per gli ostaggi Daniela Santus 17 SET 2025
medio oriente “Nessuno ha mai combattuto questa guerra, Israele rischia”. Parla il generale Eiland L'ex capo del Consiglio di sicurezza israeliano: "Hamas non si arrenderà, quello che potremo fare è continuare a distruggerne le capacità militari. Se non accade niente di drammatico nelle prossime 72 ore ci troveremo in uno scenario difficile" 17 SET 2025