il "servo" di israele Come il leader druso al Hijri è diventato strumento della propaganda di Damasco Lo accusano di essere un assadista nelle mani di Netanyahu, ma diceva: “Voglio una sola Siria” 18 LUG 2025
La cauta rivalsa del regime iraniano contro “il fantoccio” Sharaa. La nostalgia per la Siria di Assad Nei suoi primi sei mesi da presidente ad interim al Sharaa non ha mai fatto sconti all’Iran. Ha contannato il ruolo delle milizie filoiraniane che ha descritto come "una minaccia strategica" alla Siria e all'intero medio oriente. L'isolamento di Teheran Tatiana Boutourline 18 LUG 2025
le reazioni Un raid israeliano colpisce l’unica chiesa cattolica di Gaza. Morti e feriti. La reazione vaticana L'idf ha spiegato che si è trattato di "un errore di tiro". La Cei esprime "sgomento" per "l'inaccettabile attacco". Il duro tono della nota della diocesi di Roma che chiede "misure diplomatiche per arrestare questo deplorevole bagno di sangue". L'appello di Papa Leone XIV 17 LUG 2025
Tel aviv Quanto costa alla scienza l’attacco iraniano al Weizmann. La versione di tre esperti Nel raid del 15 giugno, l’Iran ha colpito il cuore della ricerca scientifica israeliana e internazionale: distrutti laboratori, strumentazioni e anni di studi, ma non lo spirito degli scienziati, come raccontano alcuni di loro al Foglio Fiammetta Martegani 17 LUG 2025
Israele colpisce Damasco L'esercito israeliano interviene con potenza in Siria, anche contro la capitale, dopo le violenze contro i drusi. Le prospettive per la normalizzazione voluta da Trump, la convivenza con il regime di al Sharaa e l'intervento di Washington per il cessate il fuoco 16 LUG 2025
bombe sulla siria Suwayda è un disastro per Sharaa, da solo sotto le bombe di Israele Il ministero della Difesa e il palazzo presidenziale di Damasco colpiti dai raid israeliani. I fallimenti della campagna militare contro i drusi 16 LUG 2025
il video Israele attacca Damasco Nell'operazione colpiti il quartier generale del ministero della Difesa e il palazzo sede del presidente ad interim Ahmed Al-Sharaa Redazione 16 LUG 2025
attivismo e credibilità Da Sansal a Israele, per ong e Onu l’universalità dei diritti finisce dove iniziano gli interessi geopolitici Per Amnesty International, Human Rights Watch a Reporter senza frontiere, il silenzio sullo scrittore franco-algerino è diventato luogo comune. Mentre l’intera struttura della commissione d’inchiesta antisraeliana delle Nazioni Unite è crollata con le dimissioni di tutti i commissari 16 LUG 2025
Editoriali Le chiese bruciate in Cisgiordania sono un problema Le violenze dei coloni non aiutano a difendere la causa d’Israele nel conflitto in corso. L'intervento dei patriarchi e dei capi delle Chiese di Gerusalemme Redazione 16 LUG 2025
Il Bi e il Ba L'ebreo immaginario Ognuno si foggia nella testa un archetipo, a volte per esecrarlo, a volte per tesserne un elogio strumentale. Per tenersi fuori da questo fuoco incrociato di proiezioni e allucinazioni, c'è il nuovo libro di Anna Momigliano sulla società israeliana contemporanea, Fondato sulla sabbia 16 LUG 2025