Così è diventato sempre più difficile aggirare la censura su internet in Cina La guerra delle Vpn, con cui si accede ai siti proibiti, e la docilità di Apple nei confronti del governo che controlla il mercato digitale più grande del mondo 01 AGO 2017
Pubblicità e internet media, è una questione di qualità I media online potranno sopravvivere e prosperare solo se la pubblicità inizierà a premiare i contenuti migliori. Cosa dice il nuovo report dell'Osservatorio Internet Media del Politecnico di Milano 14 GIU 2017
Indagine sulla dieta mediatica degli universitari: meno tv e più social. E poca informazione Passano in media quattro ore al giorno su internet. Ma solo il 7 per cento dei ragazzi lo usa anche per informarsi. E di questi, quasi la metà privilegia i social media. Ipsos: "Il loro utilizzo non favorisce il senso critico. Non a caso assistiamo alla crescita dei populismi" Redazione 09 GIU 2017
Perché clicchiamo sugli articoli che spiegano il linguaggio dei gesti, ma ne restiamo delusi La nostra gesticolazione non è solo un rafforzativo o un sostitutivo della parola, ma un modo di capire di più ciò che vogliamo dire mentre lo diciamo. In ogni cosa che facciamo in fondo cerchiamo il significato Giovanni Maddalena 29 MAG 2017
May vuole attaccare il terrorismo (anche) sulla frontiera di internet Il premier britannico è il più combattivo contro la propaganda jihadista online, ma ci sono due problemi: Silicon Valley e privacy 28 MAG 2017
Le elezioni a prova di Russia Le presidenziali francesi hanno disinnescato la minaccia della propaganda russa. I metodi di Macron 09 MAG 2017
Sulla tassazione digitale l'Italia diventa un modello per la Germania Il nostro paese al secondo posto per capacità di attrarre investimenti nel settore. E Google fa la pace col fisco italiano: per 306 milioni di euro Daniel Mosseri 05 MAG 2017
Wikibavaglio: quando gli stati autoritari censurano l’Enciclopedia libera La Cina ha in cantiere un progetto online che entro il 2018 dovrà soppiantare Wikipedia. Con il controllo dello stato. Intanto anche la Turchia va alla guerra con la piattaforma Enrico Cicchetti 02 MAG 2017
Internet ci renderà stupidi? Conversazione con Paolo Crepet Si può parlare davvero di assedio della tecnologia alla sfera creativa? “I danni si vedranno tra qualche anno”, spiega lo psichiatra Antonio Grizzuti 01 MAG 2017
Come fare bella figura in salotto senza necessariamente sapere quel che si dice Cercare in internet È fondamentale saperlo fare se non si vuole passare per residuati di altre ere geologiche. Ma è ancora più fondamentale avere un’opinione molto precisa in merito. Se non l’avete, eccovene una ventina da spacciare come vostre Andrea Ballarini 14 APR 2017