Fake news Una foto su Twitter di un falso attacco al Pentagono ha creato problemi a Wall Street Un account fake, che si è spacciato per la testata d'informazione Bloomberg, ha pubblicato un'immagine realizzata con l'Intelligenza artificiale, La spunta blu ha ingannato anche i mercati azionari Redazione 24 MAG 2023
teoremi contro i catastrofisti Tranquilli, l’intelligenza artificiale non soppianterà mai quella umana Ecco come il logico matematico austriaco Kurt Godel ha dimostrato con rigorosissime procedure logico-formali due teoremi che dovrebbero rassicurare gli apocalittici Franco Lo Piparo 20 MAG 2023
Cattivi scienziati Il pericolo di utilizzare l’IA per manipolare le opinioni degli utenti Uno studio ha dimostrato come gli assistenti di scrittura del tipo di ChatGPT siano in grado di influenzare il giudizio delle persone, senza che queste se ne rendano conto. Una bandierina rossa alzata su un potenziale pericolo insito nella diffusione di certi strumenti Enrico Bucci 19 MAG 2023
Apocalisse o interessi? Altman chiede un’agenzia per il pericolo delle IA: la tattica per dissimulare Il fondatore di OpenAI domanda a Washington di regolare il settore dell’intelligenza artificiale perché preoccupato dalle sue conseguenze: i senatori vogliono affidargli la guida della compagnia governativa. Un approccio che lascia molti dubbi Pietro Minto 17 MAG 2023
L'analisi Quanto costa l'IA? Lo scontrino è salato tra diritti d'autore e programmatori Altman vuole altri cento miliardi di dollari per OpenAI mentre progetta il computer-Dio AGI. Il Comitato europeo per la Protezione dei dati istituisce una task force dedicata Pietro Minto 13 MAG 2023
la riflessione Non dobbiamo avere paura di ChatGPT, tanto non funziona Perché temere di perdere posti di lavoro con l'intelligenza artificiale, se il software non è nemmeno in grado di raccogliere informazioni veritiere? Lucetta Scaraffia 13 MAG 2023
piccola posta Promemoria aggiornato sui pericoli fatali che incombono sulla vita umana I “padri” – e le “madri” – delle ricerche sulla IA si dicono sorpresi, e anche sbigottiti, dalla velocità e dalla portata dei suoi progressi. I timori di Geoffrey Hinton e le rassicurazioni di Yann LeCun 12 MAG 2023
negli usa Tescreal, il nuovo acronimo in voga nel dibattito filosofico e politico sulle IA La sigla sta per "transumanesimo, estropianesimo, singolaritanismo, cosmismo, razionalismo, altruismo efficace e lungotermismo”, una lunga sfilza di -ismi che nella Silicon Valley stanno dando vita a una nuova ideologia Pietro Minto 12 MAG 2023
negli stati uniti Che cosa vuol fare Kamala Harris sull’intelligenza artificiale, il suo nuovo dossier da rilancio elettorale È iniziato il riposizionamento della vicepresidente in vista della seconda campagna presidenziale dell’anno prossimo. Progetti e critiche: “Voti Biden, ti ritrovi Harris” Giulio Silvano 11 MAG 2023
Musica e Ia Spotify blocca migliaia di brani realizzati con l'intelligenza artificiale La piattaforma di musica in streaming elimina il 7 per cento delle canzoni realizzate con il software di Boomy. La richiesta di intervento della Universal Music Group e l'equilibrio che manca nel mercato discografico Francesco Bercic 09 MAG 2023