Riflessioni senza tabù per far crescere l’agroalimentare italiano Il caso Gran Moravia, i numeri e il modello di business per superare una concetto fuorviante come quello di “delocalizzazione” Roberto Brazzale 04 DIC 2016
La prossima rivoluzione industriale è l’auto del futuro, e la Bmw è a caccia di idee nella Silicon Valley Adesso sempre più investimenti sono rivolti ad aziende californiane, e dev’essere stato questo il motivo della decisione di spostare la sede sulla costa ovest Michele Masneri 01 DIC 2016
Perché non basteranno mille e più convegni a farci digerire l’innovazione Innovare stanca? Il prof. Bucchi ha un’idea sul motivo Marco Valerio Lo Prete 29 NOV 2016
Ma innovare stanca Dal caffè agli Ogm: sei secoli di resistenza alle novità tecnologiche spiegati dal professor Juma Marco Valerio Lo Prete 28 NOV 2016
Su cosa investono (e perché) i venture capital dietro al succeso delle nuove imprese italiane Eos, azienda biofarmaceutica, non è l’unico grande successo del made in Italy. Un altro fiore all’occhiello è il grafene: un nuovo materiale sottile come uno strato di atomi, resistente come un diamante, flessibile come la plastica e richiestissimo sul mercato. Maurizio Stefanini 27 OTT 2016
Fase per fase, ecco quanto costa sviluppare un impresa di successo. Il rischio è ammesso Maurizio Stefanini 20 OTT 2016
Bianchi: "Bene Bto, innovazione digitale è punto di forza per turismo" Roma, 18 ott. (Labitalia) - "L'innovazione digitale è un punto di forza per il turismo e il Bto è un importante appuntamento che va nella direzione strategica del Piano nazionale". Così Dorina Bianchi, sottosegretario ai Beni culturali e ambientali e Turismo, è intervenuta oggi alla presentazione della nuova edizione di Bto - Buy Tourism Online, l’evento di riferimento dedicato al rapporto tra Travel & Innovation, che torna alla Fortezza da Basso di Firenze il 30 novembre e 1° dicembre. Adnkrons 18 OTT 2016
Rallentano le assunzioni a tempo indeterminato dopo la fiammata del Jobs Act La defiscalizzazione delle nuove assunzioni non può essere il paradigma, servono più produttività e investimenti. Redazione 18 OTT 2016
MakerFaire 2016, viaggio tra i geni nerd che sognano di cambiarci la vita L’evento attira quest’anno centinaia di progetti, startupper, imprenditori e curiosi. La sfida è applicare tecnologia ad artigianato. Il Foglio è andato dare un’occhiata tra le invenzioni del futuro Enrico Cicchetti 16 OTT 2016
Cina batte America nell’hi-tech Nella sfida dell’Intelligenza artificiale c’è una volata inaspettata. Redazione 15 OTT 2016