Miss Inflazione, I presume La fase dei prezzi stagnanti o in discesa è alla fine nella maggiore economia mondiale, quella americana dove, in febbraio, il tasso di inflazione base – depurato dai prezzi del petrolio e dei prodotti agricoli – ha raggiunto il 2,3 per cento con un sostanzioso aumento di un punto sul livello del febbraio 2015. Redazione 24 MAR 2016
Assuefatti alla crescita “zero virgola”, che durerà finché non riscopriremo la cultura del rischio L’inflazione segna un meno 0,3 per cento a febbraio. Il pil cresce solo dello 0,1 per cento nel primo trimestre. E gli italiani sono l’azienda più liquida d’Italia. Non rischiano più ma i conti correnti sono pieni di soldi. Negli anni della crisi sono successe due cose importanti. Cosa è cambiato veramente? Massimiliano Valerii 17 MAR 2016
A mali estremi, estremo Draghi La Bce sorprende i mercati: più acquisti di asset e più incentivi ai prestiti bancari (via tassi negativi). Ma la radicalità delle misure avvicina la fine dell’incantesimo monetario. Quella deriva giapponese sullo sfondo. Renzo Rosati 10 MAR 2016
Draghi mette in guardia da una "cospirazione". Ma lo leggerete solo sui media italiani Perché, nei giornali francesi e tedeschi, non c'è traccia del disegno complottardo tratteggiato da Ansa, Giornale, Manifesto, Repubblica.it, e - udite udite - ImolaOggi.it. Ecco cosa è successo nei quotidiani italiani e in parlamento. Redazione 05 FEB 2016
Ma quanto è coccolato l'argentino Macri tra i grandi di Davos Il neopresidente argentino che promette riforme e liberalismo ha fatto di tutto per diventare il beniamino del World economic forum. L'invidia del Brasile Angela Nocioni 22 GEN 2016
Per Maduro la soluzione al disastro economico del Venezuela è l'esproprio socialista Il governo di Caracas, pressato dal prezzo del petrolio e dalla superinflazione, ha decretato lo stato di emergenza economica, che gli dà il potere di espropriare beni, immobili e imprese privati. Le risposte dell’opposizione Angela Nocioni 18 GEN 2016
Supermarket Maduro Socialismo irreale. Abbiamo fatto per voi la fila eterna in un supermercato del Venezuela per comprare beni sussidiati, tra morti, bachaqueros e pezzi di un sistema al collasso Lorenzo Giroffi 25 AGO 2015
La Bce rivede al rialzo le prospettive di crescita dell'Eurozona Draghi stima che "l'inflazione tornerà a crescere entro il 2015". Il qe, dopo il primo mese di acquisti dei titoli di stato, ammonta a 60 miliardi di euro. Redazione 23 MAR 2015
Volano le Borse europe, spinte più da Wall Street che da Draghi Milano in chiusura accelera con un +3,83 per cento. Il presidente della Bce ripete che sono pronte misure non convenzionali per fronteggiare la bassa inflazione. Redazione 08 GEN 2015
Asta Tltro e inflazione deprimono le Borse europee Assegnati alle banche dell'Eurozona 129,8 miliardi di euro, un buon risultato, ma gli analisti si aspettavano di più. A Francoforte si torna a parlare di quantitative easing. Redazione 11 DIC 2014