l'editoriale del direttore Processo all'inchiesta milanese Doveva mostrare il malaffare della politica. Ma alla fine la procura di Milano ha mostrato i peccati della giustizia. Profitto criminalizzato, esondazioni, abuso della custodia cautelare. L’altro volto dell’inchiesta sull’urbanistica Claudio Cerasa 13 NOV 2025
editoriali La maxi inchiesta di Milano diventa mini Il tribunale del Riesame esclude anche per Manfredi Catella (Coima) la corruzione nel caso urbanistica. Del grande "sistema" che avrebbe governato il capoluogo lombardo resta ben poco Redazione 26 SET 2025
L'editoriale dell'elefantino Manfredi Catella si merita una gran serie tv Antropologia di un imprenditore hollywoodiano, capace di costruire bene molti spazi utili e costosi. Niente a che fare con l’inchiesta di “democrazia urbanistica” e chat dei pm dell’Egalité allo zafferano Giuliano Ferrara 23 AGO 2025
La giustizia italiana e una crisi di sistema che non si può più ignorare Al di là dei singoli casi di conflitto con la politica, al di là delle esondazioni dei pm. È l’impianto istituzionale che, per come è costruito, espone i magistrati alla tentazione o al sospetto di agire fuori dal proprio ruolo. L’irragionevole difesa dello status quo Claudio Cerasa 11 AGO 2025
Piccola Posta La voce del ricco, il povero del Vangelo e la nuvolaglia milanese Francesco Micheli ha da poco pubblicato un'autobiografia intitolata "Il capitalista riluttante". L'autore è, appunto, un capitalista suo malgrado, piuttosto radicale quanto al denaro ("la divinità maligna") e denuncia da tempo la fine dell'ascensore sociale Adriano Sofri 19 LUG 2025