Altro che batteria, il problema di Samsung è la Grande successione Dopo un periodo di crisi, la Samsung Electronics era riuscita a eguagliare la Apple in termini di innovazione e qualità dei prodotti. Ma quello delle batterie è un incidente di percorso. 11 OTT 2016
Un balzo dell’industria non ci rende un’economia di serie A. Parla Berta “Che fine ha fatto il capitalismo italiano?”, non è un inno alla nostalgia o un richiamo alla retorica della seconda manifattura europea, “formula logora e tuttavia ancora in voga”. Semmai è un richiamo al realismo. Ugo Bertone 11 OTT 2016
Perché il Nobel a Holmström e Hart è un premio alla buona impresa Ancora una volta, l’Accademia di Svezia riconosce l’importanza di un lavoro che guarda agli effetti delle regole sul comportamento degli agenti economici. L’indagine non investe solo la struttura dei contratti ma ha anche implicazioni per le politiche pubbliche. Carlo Stagnaro 10 OTT 2016
Il sondaggio, reputazione legata a comunicazione attenta a prodotto Roma, 5 ott. (Labitalia) - Una buona reputazione dipende da una comunicazione d'impresa più attenta alla qualità del prodotto o del servizio e una comunicazione continua e trasparente verso i dipendenti favorisce soprattutto un miglioramento dei risultati di business. La reputazione di un'azienda migliora, inoltre, se la sua comunicazione si affida ai social media (62% delle risposte). Sono questi i risultati del sondaggio realizzato 'in diretta' tra comunicatori d'azienda e giornalisti nel corso di ComunicaImpresa 2016, organizzato a Roma da Ascai, l’Associazione che da oltre sessant’anni si occupa di studi e ricerche per lo sviluppo della comunicazione aziendale in Italia. Adnkrons 05 OTT 2016
Ci toccherà la tecnoburocrazia? Abbiamo conquistato le startup senza notaio ma ora ci aspetta un mondo di startup col commercialista. Michele Masneri 25 SET 2016
Non basta finanziare giovani imprenditori, bisogna anche educarli. Il progetto di H-Farm Stefania Nicolich 22 SET 2016
Sull'industria 4.0 schermaglie (non solo logistiche) tra Confindustria e governo Renzi Il governo presenta le misure per la IV rivoluzione industriale a Milano. Spiazzando un convegno organizzato da Federmeccanica, sullo stesso tema, a Roma. Ministri tirati per la giacchetta da una parte all'altra, fronde anti Boccia e l’effetto referendum. Marco Valerio Lo Prete 21 SET 2016
Torino: Unione industriale, con scuola-lavoro giovani incontrano imprese Torino, 19 set. (Labitalia) - Oggi, in un incontro cui hanno partecipato oltre 100 insegnanti e circa 50 scuole provenienti dall’area torinese, è stata presentata un’iniziativa sul tema dell’alternanza scuola-lavoro promossa dall’Unione Industriale di Torino con il Gruppo Giovani Imprenditori e dal Gdi, Gruppo dirigenti Fiat, in collaborazione con la direzione scolastica regionale per il Piemonte. Il percorso, denominato 'I Giovani incontrano le imprese: dal sistema azienda all’imprenditore', intende offrire agli studenti un’occasione di cultura d’impresa, attraverso una didattica interattiva caratterizzata da giochi di ruolo e lavoro di gruppo. Adnkrons 19 SET 2016
Roma: Camera commercio, stanziati 2,5 milioni a favore dei Confidi Roma, 13 set. (Labitalia) - La giunta della Camera di commercio di Roma ha rifinanziato, con ulteriori 2,5 milioni di euro, il bando a sostegno dei Confidi. Il bando integrale sarà pubblicato tra pochi giorni sul portale dell’istituzione camerale all’indirizzo www.rm.camcom.it e conterrà tutti i dettagli utili sui destinatari e sulle modalità di presentazione delle domande. Adnkrons 13 SET 2016
Il paese può crescere solo valorizzando le nuove eccellenze italiane. E occhio al privato Su cosa deve puntare il nostro paese per diventare più competitivo sulla politica industriale, l’innovazione, il fisco e gli investimenti? Girotondo di idee. Con proposte concrete. 11 SET 2016