Il colloquio “La mia vicenda non c’entra nulla con quella dei ministri sul caso Almasri”. Parla Ilaria Salis La maggioranza punta a votare contro l'autorizzazione a procedere per Nordio, Piantedosi e Mantovano negli stessi giorni del voto Lei attacca: "In Italia loro avrebbero le garanzie di un giusto processo, in Ungheria io no" Gianluca De Rosa 07 AGO 2025
Il Bi e il Ba Superare la melanconia liberale Ci pensiamo condannati a essere sconfitti in partenza. E' stata da poco depositata in Cassazione una proposta di legge per reintrodurre l'immunità parlamentare, su iniziativa della Fondazione Einaudi, dei Radicali e altri movimenti. Ma si è accennato che la legge non passerà mai, che è solo una prova di resistenza. E se invece ritrovassimo il gusto di vincere? 17 LUG 2025
L'intervista Violante: "Immunità parlamentare? Politica e magistratura dovrebbero sedersi al tavolo e dialogare" L'ex presidente della Camera commenta la proposta di legge per il ripristino dell'immunutà parlamentare: "L'approccio corretto è quello al dialogo. Sono d'accordo con Mantovano" Ginevra Leganza 07 FEB 2025
Editoriali “La democrazia non è fottuta”: il nostro intervento (ideale) al Pe in difesa dell’immunità parlamentare Oltre il Qatar gate, Cozzolino e Tarabella, il nostro discorso immaginario al Parlamento europeo. "Lancio un appello a riflettere prima di partecipare a una giustizia politica sbrigativa" Redazione 01 FEB 2023
Nordio manda in tilt il centrodestra sull’immunità parlamentare L'ex pm, ora candidato di Fratelli d'Italia, propone di ripristinare l'autorizzazione a procedere: "I padri costituenti la vollero come garanzia dalle interferenze della magistratura". Botta e risposta con la Lega, alleata di coalizione Ermes Antonucci 31 AGO 2022
Carlo Nordio nel libro di Claudio Cerasa: “L'immunità parlamentare? Aveva ragione Bettino Craxi” Nell'ultimo libro del direttore del Foglio, l'ex magistrato (oggi candidato da Fratelli d'Italia) spiega perché l'immunità parlamentare non è un privilegio del singolo, ma una garanzia per l'elettore, e perché la pensa all'opposto della Meloni sull'ergastolo ostativo Redazione 30 AGO 2022
“La catarsi dei magistrati non è nell’art. 68”, scrive Finocchiaro Quella riforma non fu frutto di una confidenza con i giudici di Mani pulite, quanto il risultato di valutazioni sull'aderenza al dettato costituzionale. Ci scrive l'ex ministro del Pd Anna Finocchiaro 17 FEB 2022
Matteo Salvini è un ministro in perenne ricerca di pubblicità. Parla Cassese La Giunta ha rinunciato a un esame della giustificazione, mentre il M5s è stretto tra l’interesse a restare al governo e i proclami contro la creazione di zone d’immunità 26 FEB 2019
Se lo dice Rousseau I balbettii dei senatori del M5s per spiegare il cortocircuito democratico sull'immunità di Salvini. Parlano Urraro, Bottici e Crucioli Valerio Valentini 20 FEB 2019
Viva l’immunità parlamentare Lode alla separazione dei poteri, anche se Salvini avrebbe meritato il processo Redazione 19 FEB 2019