Lunga vita all’agenda Macroni Le triangolazioni sull’immigrazione ci spiegano come può nascere l’asse anti lepenista tra Macron e Meloni. Spunti, dopo l'incontro tra i due leader, per provare a capire su quali temi l’Italia e la Francia potranno tentare nel futuro di migliorare i propri rapporti 04 GIU 2025
L'intervista Majorino (Pd): “Sull’immigrazione i socialisti sbagliano a seguire Meloni” Il responsabile della segreteria dem all'Immigrazione critica la premier danese Mette Frederiksen che con Meloni invita i partner europei a rivedere le convenzione per semplificare le espulsioni degli irregolari: "E' un errore per contrastare le partenze dei barconi l'unica soluzione è permettere gli ingressi legali" Gianluca De Rosa 24 MAG 2025
editoriali I tabù delle imprese sull’immigrazione Salvini e non solo. Il coraggio che manca agli imprenditori su migranti e manodopera Redazione 23 MAG 2025
editoriali I signor no dell’immigrazione Sull’immigrazione irregolare, il Pd è la sinistra più inguaiata d’Europa Redazione 17 MAG 2025
Bandiera Bianca I tre curiosi dettagli dietro alla polemica nata dopo il discorso di Keir Starmer sugli immigrati Il paragone col discorso razzista di Powell è forzato, la fonte classica di quel discorso contraddice la sua tesi, e fu proprio il labour a chiedere in passato che Powell venisse cancellato, anziché contestualizzato Antonio Gurrado 14 MAG 2025
Pure Starmer infine dice “take back control” sull’immigrazione (legale) Il premier laburista svolta a destra: stretta su visti e ricongiungimenti, tagli nei settori della cura e della formazione. “Troppi danni, ora regole chiare per difendere coesione e confini" Cristina Marconi 13 MAG 2025
Dal Washington Post I postini acchiappaimmigrati al servizio di Trump Anche la forza di polizia delle Poste americane è stata mobilitata dal presidente per stanare casa per casa “gli alieni illegali”. Un’escalation significativa nella repressione dell’immigrazione portata avanti dalla nuova Amministrazione americana Jacob Bogage e Hannah Natanson 01 MAG 2025
in ue La lista dei paesi sicuri dell’Ue è piena di problemi, ma piace all’Italia Le procedure accelerate e le procedure di frontiera dovrebbero permettere di valutare le richieste di protezione internazionale al massimo in tre mesi. Per il governo italiano è “un successo”, ha detto il ministro dell’Interno, Matteo Piantendosi 16 APR 2025
il piano italo-albanese Rinviato il primo trasferimento di 40 migranti nel nuovo Cpr in Albania Problemi nella selezione dei profili idonei e tensioni nei centri italiani rallentano l’accordo con Tirana. Sul campo, Ong e opposizione denunciano mancanza di trasparenza e impreparazione Redazione 10 APR 2025
L'editoriale del direttore Lezione di Starmer alle sinistre europee sull'immigrazione Dare risposte contro quella illegale non è xenofobia ma è un dovere per fare i conti con la realtà. Appunti per tutti, anche per l’Italia 01 APR 2025