Tante piccole “minigiungle” stanno nascendo di nuovo a Calais Lo smantellamento del campo di migranti nel nord della Francia non è stato “un successo”. L’allarme dei volontari Mauro Zanon 28 DIC 2016
Perché il populismo salviniano di Grillo sui profughi non deve stupire Il rosso e il nero. Parla il politologo Marco Tarchi 27 DIC 2016
“E’ terrorismo intellettuale”, ci dice Ménard, accusato di islamofobia Due associazioni antirazziste portano a processo il sindaco di Béziers. Le frasi incriminate e le reazioni della Parigi multiculturalista Mauro Zanon 23 DIC 2016
L’attentato in Germania “compromette” i negoziati su Dublino Il percorso del sospettato tunisino Amri è diverso rispetto ai precedenti. Il guaio dei movimenti secondari David Carretta 22 DIC 2016
Tutti i partiti anti immigrazione d’Europa uniti contro Merkel. Anche i suoi dicono: stato di guerra La cancelliera difende i valori liberali, ma è sotto accusa dai membri dell'Unione europea per la sua politica sui rifugiati 21 DIC 2016
La proposta segreta slovacca che preoccupa Roma Un documento di cui il Foglio è entrato in possesso parla di un sistema di allocazione dei migranti su base volontaria David Carretta 17 DIC 2016
Cosa c'è (Ucraina) e cosa manca (Turchia) nell'agenda del Consiglio Ue di oggi Il processo di allargamento ad Ankara è arenato dall'opposizione dell'Austria, quello verso Kiev vede le resistenze dell'Olanda. Mosca è spettatore interessato 15 DIC 2016
Finalmente l'Europa tende una mano all'Italia sui migranti Per Juncker le spese sostenute dal nostro paese per la crisi migratoria vanno tenute fuori dal patto di stabilità: "L'Italia sta facendo molto e non può essere lasciata sola" Redazione 14 DIC 2016
Condannati i due scafisti del naufragio che uccise 700 migranti Dovranno scontare rispettivamente 18 e 5 anni di carcere, oltre che pagare sanzioni per quasi 10 milioni di euro. Il 18 aprile del 2015 comandarono la manovra che fece inabissare il barcone al largo della Sicilia Redazione 13 DIC 2016