l'intervista Il governo Meloni è più immigrazionista dei governi di sinistra. Numeri Gli sbarchi non calano da almeno un anno e i permessi di soggiorno sono aumentati, mentre le ong continuano a operare in maniera simile agli anni scorsi. "Succede anche nel resto dell'Ue, nonostante il successo della destra alle urne", ci dice Matteo Villa, ricercatore Ispi Riccardo Carlino 17 OTT 2025
il colloquio Iezzi (Lega) avvisa gli alleati sul dl Flussi: “Sull'immigrazione non cambiamo idea. Siamo già full” Il deputato del Carroccio, membro della commissione Affari costituzionali che esaminerà il decreto: "Per alcuni settori ci voglioni restrizioni. Dobbiamo tornare alla filosofia dei decreti Salvini" Luca Roberto 17 OTT 2025
il testo Permessi estesi ai parenti, assegni d'inclusione: perché il nuovo dl Flussi potrebbe non piacere a Salvini Tra le misure del nuovo decreto sugli ingressi regolari c'è un allargamento delle maglie sulla gestione dei permessi per lavoro. Mentre la Lega va in direzione contraria, col rischio di nuove tensioni in maggioranza Luca Roberto 16 OTT 2025
Editoriali Gli spari sull'agenzia anti immigrazione Molti politici repubblicani hanno velocemente attribuito la causa dell’attacco al linguaggio d’odio "dell'estrema sinistra" verso la polizia responsabile di arrestare, detenere ed espellere i migranti irregolari nel paese Redazione 24 SET 2025
Le dichiarazioni Trump critica Onu, Hamas, Ue e chi non rifiuta i migranti e la truffa green. Putin salvo pure stavolta Nel suo discorso alle Nazioni Unite, il presidente americano ha dedicato pochissimo spazio alle guerre: ha detto di essere pronto a mettere le sanzioni alla Russia, ma gli altri paesi dovranno adattarsi, in particolare gli europei Paola Peduzzi 23 SET 2025
Non solo debito Oltre Fitch. L'altro rating che conta nel futuro dell'Italia Stasera il verdetto sul nostro paese. Il rigore sui conti è cruciale. Quello su competitività e demografia anche. Parlano gli economisti Emilio Rossi e Lorenzo Forni Mariarosaria Marchesano 19 SET 2025
Un'agenda di sinistra per l'immigrazione Sfidare i propri stessi tabù, senza rincorrere la destra. Perché bisogna tutelare i diritti dei migranti ma dare allo stesso tempo risposta alla domanda di legalità e sicurezza che viene dalla maggioranza degli italiani Giorgio Gori 25 AGO 2025
Stop ai rimpatri in Bangladesh per due migranti dal centro in Albania: “Rischiano sfruttamento e violenze” Il Tribunale di Roma smentisce il governo: due cittadini bengalesi ottengono la protezione internazionale. La sentenza riapre il dibattito sulla lista dei “paesi sicuri” voluta dall’esecutivo 12 AGO 2025
in ue Se la Danimarca rompe i tabù dell'immigrazione a sinistra Copenaghen spinge per hub esterni per i rimpatri e critica il sistema di accoglienza: “Se non risolviamo il problema, nessuna politica progressista sarà possibile in Europa”, dice il ministro per l'immigrazione Dybvad Bek Pietro Guastamacchia 23 LUG 2025
Il valore degli immigrati per l'economia italiana, fuori dalla propaganda Dal 2019 al 2024 l'Inps ha registrato 1,5 milioni di lavoratori in più: la metà sono extracomunitari. L'impatto è positivo sull'occupazione, le entrate fiscali, la sostenibilità delle pensioni e la demografia. Gli stranieri non vanno "ringraziati", ma bisognerebbe riconoscere il loro contributo Luciano Capone 18 LUG 2025