il video Il video della bandiera italiana sventolata a Gaza, rilanciato sia dal ministro Tajani sia da Ilaria Salis Un bambino in braccio a un giovane sui pattini sventola il tricolore insieme alla bandiera palestinese, con le macerie sullo sfondo. Per il vicepremier è un segno di "riconoscenza nei confronti di quello che ha fatto e farà l'Italia" (cioè il governo), per l'europarlamentare di Avs un ringraziamento alle piazze pro Pal Redazione 10 OTT 2025
Lettere I pacifisti silenti su Hamas, che ha in mano le chiavi della pace, e il test Orbán nell'alleanza Pd-M5s Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 09 OTT 2025
Divergenze Non solo Salis. Dalla Manovra a San Siro fino alle banche: tutte le tensioni tra Lega e Forza Italia I due partiti hanno posizioni sempre più distanti su molti dossier. Intanto sul voto per l'immunità all'eurodeputata di Avs volano accuse e controaccuse: "Vergogna", scrive Salvini. "Non accettiamo insulti" risponde Tajani Redazione 08 OTT 2025
Editoriali Ilaria Salis e l'immunità degli altri L'europarlamentare è salva grazie a ciò che la sua sinistra disprezza da sempre. I privilegi non sempre sono mostri da abbattere: a volte sono argini di civiltà. La politica, tanto insultata, diventa di colpo un rifugio Redazione 08 OTT 2025
Destini politici opposti Ilaria Salis è salva, ma Eva Kaili si è arresa alla giustizia populista Per l'ex vicepresidente del Parlamento europeo, accusata di corruzione nello scandalo Qatargate, solo un parlamentare votò contro la revoca dell'immunità. Se fosse successo a Budapest, ci sarebbero le flotille scatenate sul Danubio. Invece accade a Bruxelles Nicola Mirenzi 07 OTT 2025
Il voto a Straburgo Il Parlamento europeo salva Ilaria Salis per un voto: no alla revoca dell'immunità. Botta e risposta Salvini-Tajani Nel voto segreto un pezzo di Ppe (o di Ecr) si esprime a favore dell'europarlamentare di Avs. Bocciata definitivamente la richiesta dell'Ungheria, nonostante il capogruppo dei popolari Weber avesse annunciato il voto a favore della revoca Redazione 07 OTT 2025
I conti La linea del Ppe: sì alla revoca dell'immunità. Salis spera nei franchi tiratori Il leader dei popolari europei Manfred Weber ha ribadito la posizione ufficiale del partito: revocare l'immunità a Salis è giusto. L'europarlamentare di Avs ha bisogno dei voti dei popolari dissidenti, come è già accaduto per la commissione Juri del Parlamento europeo. Oggi si vota anche sull'immunità di Peter Magyar, ungherese del Ppe e avversario di Orbán Redazione 07 OTT 2025
Piccola Posta Non era il 1944 ieri a Bruxelles, quando si è deciso del destino di Ilaria Salis Tra quei venticinque ciascuno che abbia impegnato il proprio voto ha contribuito a salvare una vita. Ciascuno che abbia votato contro ha contribuito a dannarla Adriano Sofri 24 SET 2025
il colloquio "Ppe ipocrita su Ilaria Salis. Così si legittima la violenza", ci dice l'europarlamentare Mantovani (FdI) L'esponente meloniano, componente della commissione Juri, attacca il "doppio gioco" dei popolari: "Hanno sconfessato il loro relatore, credo ci fosse un'intesa con la sinistra. Per questo hanno chiesto il voto segreto. Oggi c'è stata una forzatura per salvare Salis da un legittimo processo" Ruggiero Montenegro 23 SET 2025
il voto Il Parlamento Ue conferma l'immunità per Ilaria Salis La commissione giuridica del Parlamento europeo ha respinto con 13 voti contrari (12 i favorevoli) la richiesta di togliere l'immunità all'eurodeputata di Avs, che rischia 11 anni di carcere in Ungheria. A ottobre previsto il pronunciamento definitivo in plenaria Redazione 23 SET 2025