Estremismo e politica Rinnegare il fanatismo religioso. L’appello di Walzer per una “sinistra decente” Il filosofo americano e l’urgenza di una condanna contro Hamas e l'ipocrisia politica. Che fioriscono rapidi all'ombra del fanatismo Alfonso Berardinelli 10 AGO 2024
medio oriente Come si sblocca l'accordo tra Israele e Hamas L'incontro a Ferragosto, una diplomazia spazientita ma pronta a lavorare intensamente, la deterrenza dello stato ebraico, Sinwar che non molla ma ha bisogno di una pausa e il piano B di Teheran 10 AGO 2024
nuovi vertici Sinwar si piglia tutto Hamas Nominato al posto di Hanieyh, cade la divisione tra una leadership politica e di una militare. Era una maschera che lo stesso Haniyeh aveva inventato. Cosa cambia adesso: la guerra, il negoziato, il rapporto con l'Iran 06 AGO 2024
Editoriali Cadono le prime teste dei dipendenti dell'Unrwa colpevoli del 7 ottobre Finalmente l’Onu ammette le colpe: licenziati nove dipendenti dell’agenzia per i rifugiati palestinesi dei cento definiti da Israele come membri di Hamas. Una piccola prima "frazione" in attesa che cada tutto il castello di carte Redazione 06 AGO 2024
“Terrorista moderato”. Le piroette dei giornali su Haniyeh e un libro del Corsera Il leader di Hamas è stato definito "relativamente moderato" da Spiegel e Guardian. Ma cosa significa? Forse voleva uccidere “solo” alcuni ebrei, non tutti? Moderato rispetto a Hitler? Sui quotidiani italiani non va tanto meglio Redazione 06 AGO 2024
"L'Iran potrebbe attaccare oggi", dice Blinken al G7 Il segretario di stato americano ha detto domenica che un attacco da parte dell'Iran e di Hezbollah potrebbe iniziare "nelle prossime 24 ore". Biden riunirà la Situation Room e sentirà gli alleati: la via della diplomazia è l'ultimo tentativo per limitare l'escalation. Israele valuta di lanciare un attacco preventivo Redazione 05 AGO 2024
un foglio internazionale La guerra ombra tra Iran e Israele Lo storico Benny Morris sulla rivista australiana online Quillette ripercorre la storia dei rapporti tormentati tra i due paesi, sempre più vicini a un conflitto aperto 05 AGO 2024
la guerra è più grande L’Iran e Hezbollah risponderanno. Biden dice che difenderà Israele ma dà un ultimatum a Netanyahu La Repubblica islamica e la sua milizia prediletta, dopo il 7 ottobre, hanno ostentato attendismo. Con la morte del capo di Hamas, Ismail Haniyeh, il loro approccio cambierà Cecilia Sala 03 AGO 2024
In medio oriente Perché eliminare Deif e Haniyeh non significa sabotare l’accordo per liberare gli ostaggi Hamas sentirà di più l'assenza del capo militare, il leader ucciso a Teheran invece è facilmente sostituibile, ci sono già i nomi e gli attriti con Sinwar 02 AGO 2024
L'intervista In cosa Hezbollah è più pericoloso di Hamas, ci dice Matt Friedman "Israele non può continuare ad accettare una situazione dove il paese è sotto attacco da parte dei proxy dell’Iran in Libano, a Gaza, in Iraq e in Yemen, e non può ignorare un attacco dove vengono uccisi 12 bambini" dice al Foglio lo scrittore Giulio Silvano 02 AGO 2024