Una fogliata di libri Nach dem 7. Oktober. Essays über das genozidiale Massaker und ihre Folgen La recensione del lubri di Tania Martini, Klaus Bittermann (Hg.) edito da Edition Tiamat, 231 pp., 24 euro Enrico Paventi 21 AGO 2024
L'editoriale dell'elefantino Contro l’ossessione del cessate il fuoco Subire la febbre del negoziato facendone un idolo per l’opinione pubblica fa dimenticare che l’obiettivo a Gaza è solo uno: sconfiggere Hamas 21 AGO 2024
I cadaveri e la trattativa I corpi di sei ostaggi tornano in Israele La loro morte era stata già annunciata, Hamas aveva realizzato dei video con lo stile dello Stato islamico, ma la pressione per un accordo da parte delle famiglie dei prigionieri si fa sempre più forte 20 AGO 2024
negoziati Ora tocca a Hamas accettare l'accordo Blinken incontra Netanyahu e si assicura che Israele negozi in modo serio. Con un'intesa che di fatto non rimuove il gruppo dal potere a Gaza, ecco perché il problema del corridoio Filadelfia non riguarda soltanto lo stato ebraico 20 AGO 2024
La trattativa L'assenza di Hamas non è un ostacolo ai passi avanti di Doha La prossima settimana le delegazioni si incontreranno al Cairo e i più ottimisti dicono che sarà il momento di chiudere l'accordo per liberare gli ostaggi e il cessate il fuoco a Gaza. Le intenzioni di Stati Uniti e Israele sono molto serie. I segnali e l'arrivo di Blinken 16 AGO 2024
in qatar A Doha continuano i negoziati per il cessate il fuoco a Gaza e la liberazione degli ostaggi israeliani Per il secondo giorno prosegue l'incontro per una tregua tra Israele e Hamas: gli Stati Uniti dicono che sono stati fatti piccoli passi avanti. Chi negozia, di cosa si parla, quanto conta l'assenza di Hamas 16 AGO 2024
L'editoriale del direttore Per capire l’odio degli ayatollah basta leggere, frase per frase La volontà dell’Iran di colpire Israele non c’entra con l’eliminazione di Haniyeh. Il folle odio ideologico antiebraico era già scritto nero su bianco da Khomeini. Una “ritorsione” lunga 45 anni 15 AGO 2024
medio oriente La formazione di Teheran contro Israele Gli Stati Uniti spingono ancora per un accordo tra Israele e Hamas, ma ormai c'è una consapevolezza: questa volta il sabotaggio dei colloqui porterà la firma dell'attacco dell'Iran contro lo stato ebraico. Rischi, norme di sicurezza, diplomazia 13 AGO 2024
editoriali Occidente e tagliagole. La veglia per Haniyeh a New York e la versione di Hamas su Wikipedia Decine di manifestanti domenica sono scesi in piazza a Brooklyn per ricordare il leader terrorista. E sul sito dell'enciclopedia cambia la voce su Gaza: da "accuse di genocidio" a "genocidio" Redazione 13 AGO 2024
Un Foglio internazionale La sinistra radicale dal Vietnam a Hamas, in nome dell’odio contro l’occidente Michael Walzer contro gli attivisti di oggi che sono passati dalla difesa dei vietcong ai terroristi islamici e fanno il tifo per il declino dell’impero americano. Il trionfo dell’impegno ideologico sull’impegno politico 12 AGO 2024