Intervista "La Chiesa lavori per rinnovare la fiducia incrinata con il mondo ebraico", dice il teologo Gregor Maria Hoff La frattura dopo il 7 ottobre 2023, l'uso del termine "genocidio", le prospettive sul piano del dialogo. “L’attacco terroristico di Hamas non è solo un atto politico: mira a distruggere la vita ebraica. E interferisce con le relazioni cattoliche-ebraiche" 10 LUG 2025
il report Gli stupri di Hamas e i depistaggi dell'Onu Il definitivo rapporto israeliano sugli orrori sessuali commessi dai terroristi di Gaza il 7 ottobre viene accolto dal silenzio del Palazzo di vetro. Le parole di Francesca Albanese e le testimonianze di ostaggi e sopravvisuti 10 LUG 2025
gaza Hamas uccide cinque soldati non lontano dal confine con Israele La morte degli uomini di Tsahal a Beit Hanoun mostra che il gruppo della Striscia ha cambiato modo di combattere (e pure di negoziare) 09 LUG 2025
ostacoli e prospettive Come è fatto "il nuovo medio oriente". Le visioni di Netanayhu e Trump I punti della visita del premier israeliano a Washington, oltre i convenevoli con il presidente americano: un accordo serio contro il regime di Teheran, il cessate il fuoco a Gaza e il prezzo degli Accordi di Abramo 07 LUG 2025
Un Foglio internazionale Il piano dell’Iran per Israele Così Khamenei voleva distruggere lo stato ebraico (per ora gli è andata male) 07 LUG 2025
Il ruolo del Qatar nelle trattative fra Israele e Hamas Trump vuole annunciare il cessate il fuoco personalmente, anche se secondo il piano la liberazione degli ostaggi è lenta e rischiosa. Le condizioni della tregua, i "no" che gli americani non accettano su Doha e Netanyahu a Washington 05 LUG 2025
Il piano che unisce l’Iran a Gaza La fine della guerra a Gaza e un nuovo inizio degli Accordi di Abramo Per Trump l’intervento contro Teheran è collegato alla fine della guerra nella Striscia. La proposta di accordo tra Israele e Hamas, i sessanta giorni con il ritorno di pochi ostaggi, il ruolo (ancora) del Qatar 03 LUG 2025
"a morte i sionisti" Glastonbury travolge la Bbc. Sapeva dei cori “morte a Israele” Dalla donna ebrea uccisa in America con le molotov allo choc del festival musicale, che più di una nota stonata sembra una ricorrente colonna sonora occidentale 02 LUG 2025
Un Foglio internazionale “America, Europa e Israele sono uniti in un grande fronte contro la tirannia” Il capo di Axel Springer spiega perché contro Hamas, l’Iran e le dittature si gioca il futuro della democrazia e dell’occidente, scrive Politico 30 GIU 2025
un calcolo sbagliato Lo scoordinato "Asse della resistenza" di Teheran I tempi dei gruppi armati e finanziati dalla Repubblica islamica per fare le guerre non sono coincisi. Khamenei, Hamas, Hezbollah, ognuno ha pensato per sé. Il fallimento del progetto 20 GIU 2025