La Corte contro Shoigu e Gerasimov, "criminali di guerra" Bene riaffermare l’intento criminale della guerra russa. Si auspica che lo stesso rigore e pragmatismo prevarranno quando la Corte sarà chiamata a valutare la scellerata richiesta che il procuratore Karim Khan ha avanzato contro Netanyahu e Gallant Redazione 25 GIU 2024
il reportage Nei sogni degli ucraini Il vampiro che prima non c’era, la pipì a letto. Il dottor Yuriyovych ci racconta i traumi dei suoi pazienti. Padri “spariti” e la confusione tra eccezione e normalità. Poi c’è chi smette di sognare. Un racconto da Kharkiv Cecilia Sala 25 GIU 2024
Editoriali Gli ucraini contro TikTok: "L'app ci spia" Una petizione del governo e firmata da undicimila ucraini mette in allerta i cittadini sulla propaganda russa veicolata dall'applicazione cinese: nel testo si chiede a Kyiv di bloccare il social network nel paese perché "può essere un raccoglitore d’informazioni personali che possono essere usate per scopi d’intelligence" Redazione 19 GIU 2024
proposte in malafede Putin rioffre la sua pace falsa, ma il vertice svizzero ha altre idee (serie) Il summit sulla pace in Ucraina, che si terrà a Lucerna, potrebbe essere all'orgine del bluff di Putin, i cui obiettivi non sono cambiati di un millimetro. "Nessuno si illude che oggi Putin voglia negoziare", le parole di un funzionario Ue 15 GIU 2024
artiglieria pesante Così l’esercito di Kyiv spinge all’estremo l’equipaggiamento americano Gli ucraini utilizzano i corazzati Bradley ricevuti dagli Stati Uniti per aggirare le esigue scorte di armamentario bellico e la carenza di manodopera. Pesano circa ventotto tonnellate e sono stati usati prima come arieti, poi per rastrellare le posizioni nemiche Alex Horton e Serhii Korolchuk 14 GIU 2024
Incontri bilaterali al G7 La moral suasion tra Bergoglio e i leader europei Pace, armi e diritti. Da Zelensky a Macron fino al cattolico Biden. Tre vis-à-vis non facili per il Papa 14 GIU 2024
L'intervento Da Putin ad Hamas. Caro Rovelli, ecco i veri criteri per scegliere chi votare Il divulgatore scientifico scrive una disamina delle posizioni dei partiti politici italiani sulla riduzione bilanciata delle spese militari, sottolineando che produrre armi è economicamente conveniente senza necessità di guerre: una tesi antistorica Franco Debenedetti 08 GIU 2024
Al voto L’arma della disinformazione A pochi giorni dalle elezioni europee, la Russia e i suoi alleati raddoppiano gli sforzi per influenzare i risultati. Siti “informativi”, politici in campagna elettorale e intelligenza artificiale. Il caos è il miglior alleato del Cremlino 07 GIU 2024
"In Italia non c'è russofobia da cavernicoli". Per Putin siamo il ventre molle dell'"occidente collettivo" "Vi siete inventati che la Russia vuole attaccare la Nato", dice il capo del Cremlino in un incontro a San Pietroburgo con le agenzie di stampa internazionali. "Ma consegnare armi occidentali a Kyiv è un passo molto pericoloso" 06 GIU 2024
Lettere La pace, e il modo più semplice per far finire la guerra a Gaza Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 05 GIU 2024