Quel bambinone di Falstaff Così il personaggio di Shakespeare e Verdi trascende i generi per farsi emblema di dolcezza ed ebbrezza Damiano Michieletto 20 OTT 2025
A Napoli “Ebben, sì, t'amo!”. E ogni spettatore del San Carlo nell'intimo ricambiò Uno spettacolo medio, un Verdi tutt'altro che entusiasmante. Eppure il "Ballo in maschera" è stato benedetto da Anna Netrebko alla sua prima Amelia, una diva vera Alberto Mattioli 15 OTT 2025
magazine Un'Aida da non crederci La sfida di rendere scenicamente il melodramma di Verdi, più attuale che mai. Un’epica di amori impossibili Damiano Michieletto 24 FEB 2025
Opera Nella “Giovanna d'Arco” di Parma latitano le idee forti. Almeno c'era la malvasia In mezzo ai deliri mistico-erotico-neoguelfi, Verdi sperimenta formule nuove affacciandosi al grottesco. Ma al Teatro Regio viene cantata la versione censurata del libretto, mettendo in scena uno spettacolo visivamente bello, ma troppo prudente Alberto Mattioli 28 GEN 2025
Alla Scala Come fare di Verdi un antirazzista inclusivo Nuova edizione dell'ormai tradizionale "Prima della Prima" del 6 dicembre organizzata dal Teatro alla Scala, dal "Foglio della Moda" e da Terra Moretti per valorizzare le professioni teatrali d'arte. Protagoniste Silvia Aymonino e Federica Parolini, autrici dell'allestimento della "Forza del destino" Fabiana Giacomotti 07 DIC 2024
Duetto La forza di raccontare un'Italia che l'arcitaliano Verdi conosceva bene In scena non la Traviata o il Rigoletto, ma "La forza del destino". Scritture e riscritture, highlight, dicerie e interpreti ideali: il grand opéra che stasera inaugura la stagione spiegato a due voci Federico Freni e Alberto Mattioli 07 DIC 2024
Al Costanzi di Roma un gran Simon Boccanegra che non fa rimpiangere Abbado Il direttore Michele Mariotti si è inserito nel solco di Abbado ma trascendendolo con una lettura personalissima, dove non si sa se ammirare di più il direttore o il concertatore Alberto Mattioli 29 NOV 2024
Il Foglio sportivo Sulle note dell'Aida l'alleanza musicale tra il Parma e il Teatro Regio La nuova maglia della squadra di Serie A arriva proprio nei giorni in cui in città va in scena il Festival Verdi, l’unico festival monografico dedicato al compositore più eseguito nel mondo Pierfrancesco Catucci 05 OTT 2024
La recensione Registi che osano (al confino!) e melomani fissati con un Verdi sbagliato Il Festival Verdi di Parma ha un grosso problema: si svolge a Parma, dove l'innovazione non sembra incoraggiata. Forse è per questo che Il Ballo di Daniele Meninghi è stato confinato a Busseto, in provincia, nell’incantevole teatrino da trecento posti Alberto Mattioli 01 OTT 2024
Il Foglio del weekend "La traviata" violentata dal politicamente corretto La celebre opera con la quale Verdi lanciò una sfida all’ipocrisia del suo tempo e fu censurato. Un insegnamento sul valore del teatro “scorretto” Damiano Michieletto 19 GIU 2023