Erano nomi, diventarono volti e parole. Zavoli e il Processo alla tappa: meno 56 al Giro100 Il 20 maggio 1962 nasce uno tra i programmi più importanti della storia della televisione sportiva. Un viaggio che dura ancora oggi grazie ad Alessandra De Stefano 10 MAR 2017
Giro gregario. Pambianco e lo snobismo dei campioni: meno 57 al Giro100 Nell'edizione del 1961 la corsa festeggia i cent'anni dall'Unità d'Italia. Vincenzo Torriani aspettava i campioni, ma giù dal Muraglione il romagnolo sfida la tempesta e stacca tutti 09 MAR 2017
L'erede di Coppi che non volle vincere, Romeo Venturelli: meno 58 al Giro100 Il Campionissimo aveva un progetto: chiudere la carriera lanciando uno dei promettenti ciclisti italiani della storia. Fausto però morì il 2 gennaio 1960. E Meo, dopo aver battuto Anquetil, si perse tra donne e cibo 08 MAR 2017
L'armata rossa invade il Giro d'Italia, l'ultimo di Gaul: meno 59 al Giro100 Rik Van Looy non era un predestinato, ma era intelligente e scaltro. Con lui gli sprint entrarono nella modernità (dietro le maglie scarlatte della Faema) 07 MAR 2017
Le discese ardite di Federico Bahamontes: meno 60 al Giro100 Nel 1958 Ercole Baldini vince il suo primo e unico Giro d'Italia. In quell'edizione appare uno spagnolo che in salita non sembra avere rivali. In discesa invece... 06 MAR 2017
Charly Gaul e l'agguato della pipì: meno 61 al Giro100 Nel 1957 il lussemburghese stava dominando la corsa rosa quando decise di fare uno dei più grandi errori della sua vita: sfidare Bobet quando non avrebbe dovuto 05 MAR 2017
Dalla tampesta sul Bondone spunta Charly Gaul: meno 62 al Giro100 Corridori assiderati, svenuti, rifugiatesi in osteria con una bottiglia di grappa in mano per scaldarsi. Sul Monte Bondone nel 1956 più che una tappa fu un'Apocalisse 04 MAR 2017
Non è un Giro per giovani. La terza volta del Terzo Uomo: meno 63 al Giro100 Nel 1955 gli irrottamabili Fiorenzo Magni e Fausto Coppi a Tione tendono una trappola alla maglia rosa Gastone Nencini. E' il terzo successo per il Leone delle Fiandre 03 MAR 2017
Pipaza Minardi e quella fuga bidone che cancellò la sua impresa: meno 64 al Giro100 Il romagnolo nel 1954 conquistò la Maglia Rosa dopo aver pedalato da solo per mezza Sicilia. Sfortuna volle che pochi giorni dopo verso L'Aquila il gruppo lasciò mezz'ora di vantaggio a Clerici e Assirelli 02 MAR 2017
Il Gigante e l'Airone. Lo Stelvio di Coppi e del grande inganno: meno 65 al Giro100 Il Giro d'Italia del 1953 era il primo nel quale veniva percorso il grande passo alpino. Poteva essere la "montagna di troppo", dopo il patto di non belligeranza con Koblet, divenne l'ultima impresa rosa del Campionissimo 01 MAR 2017