l'analisi È tempo di far luce sul disagio dei Neet, i giovani da sempre inascoltati Il gruppo invisibile dei ragazzi tra i 15 e i 19 anni, che in Italia tocca il 16 per cento della popolazione, non fa nulla e non attende nulla. La politica e le istituzioni educative e lavorative non se ne interessano perchè il dibattito pubblico li associa a un'immagine di pigrizia e disinteresse Mario Leone 28 GIU 2025
tutele mancanti Non è un paese per giovani senza una Valutazione d'impatto generazionale L’Europa spende dieci volte di più per gli anziani che per i bambini e le famiglie. In Italia, questa sproporzione è ancora più marcata. Serve uno strumento per misurare l’impatto delle leggi sui giovani Marco Leonardi e Luciano Monti 18 GIU 2025
Preghiera Contro il lavoro di domenica Ne va della salute dell'anima. Che ospedali e commissariati debbano essere presidiati è ovvio, ma perché devono esserlo i magazzini Amazon? I ristoratori si lamentano di non trovare giovani disposti a lavorare la domenica: forse, per una volta, i giovani hanno ragione Camillo Langone 24 MAG 2025
l'analisi Il lento declino del ceto medio italiano La percezione di chi non si sente benestante né popolare è quella di essere schiacciato tra un welfare debole e una scarsa mobilità sociale. Parlano il prof. dell'università Cattolica Rosina e l'economista Zamagni Ilaria Coppola 23 MAG 2025
bandiera bianca Peggio dei giovani progressisti ci sono solo i giovani passatisti Le nuove generazioni rimpiangono i tempi in cui internet non c'era. Ma non è vero che il web ha solo componenti negative (e che il passato è sempre meglio del futuro) Antonio Gurrado 22 MAG 2025
ritratto di una generazione Zero amore, zero sesso, zero sofferenza: ecco cosa (non) cercano oggi i giovani Non ci si era mai trovati in una situazione che richiedesse di dover dire: coraggio ragazzi, non abbiate paura, provate. E invece. Lo sfracellamento sentimentale del rito di passaggio dell’adolescenza è finito Ester Viola 19 MAR 2025
Cultura artigiana I numeri non mentono: il futuro del made in Italy è nel talento dei giovani Secondo una ricerca di Confartigianato e Censis, più di 4 milioni di persone sotto i 35 anni sono interessate all’artigianato. Anche per le sue caratteristiche di sostenibilità sociale, economica e ambientale. Intrecciando tradizione e innovazione 15 MAR 2025
Bandiera Bianca I ragazzi non riescono più ad essere felici Secondo una ricerca commissionata dall'Onu, i giovani stanno invecchiando e lo comprova il cambiamento della parabola della felicità. Essere giovani oggi è faticoso, bisogna occuparsi di troppe sfide, dall'ambiente all'identità sessuale. Riusciranno a rilassarsi solo da vecchi Antonio Gurrado 07 MAR 2025
Crollo culturale Vino? Ma quando mai! Per la Generazione Z esiste solo Bio, il dio delle tisane È da vecchi, è da ricchi, fa male e non è da salutisti. Ma alla radice del calo dei consumi fra i giovani c'è l'assenza di un contesto per l’alcol: non c'è più una cultura per il vino Camillo Langone 15 GEN 2025
Il podcast "La seduta è aperta": il podcast di Montecitorio che punta sui giovani. Ma riuscirà a conquistarli? I giovani apolitici (o apocalittici) e un podcast che tenta di avvicinarli. La cronaca e il racconto della Prima Repubblica. "La seduta è aperta", chissà Ginevra Leganza 14 GEN 2025