L'ultima dei cattivi Da Meloni a Scalfari, dal femminismo alla morte della sinistra. Intervista a Natalia Aspesi Novantacinque anni di spudorata verità: la sinistra è morta, il giornalismo di oggi noioso, il populismo un orrore e “mi piace come le sorelle fasce Meloni hanno licenziato i mariti tonti” Salvatore Merlo 21 OTT 2025
Editoriali Difendere la libertà di Ranucci significa difendere la libertà di tutti Non si tratta di assenza dello stato, ma del pericolo che corre la libertà di informazione aggredita da criminali probabilmente assoldati da chi ha interesse a evitare che si appunti su di loro l’interesse suscitato dalle inchieste Redazione 17 OTT 2025
Editoriali Il post it di Bari Weiss (Cbs) per un giornalismo affidabile Il ceo di Paramount ha comprato il sito Free Press e ha nominato la sua fondatrice direttrice dell'emittente Cbs per creare "le destinazioni più affidabili per l'informazione" in America. Dieci regole per un giornalismo che racconta il mondo com'è realmente Redazione 07 OTT 2025
Il bi e il ba Un magistrato che gioca a fare il giornalista: nessuna novità. Il caso Tescaroli Da decenni ormai il processo è un poderoso dispositivo narrativo che vuole dare forma al racconto della vita nazionale. Non ce ne accorgiamo nemmeno più. Ecco perché un premio giornalistico conferito a un magistrato non fa notizia Guido Vitiello 11 LUG 2025
Risiko e giornali Voci dalla Francia (e non solo) raccontano di un ritorno di fiamma di Vivendi per Gedi. Elkann pensa Il riserbo è d'obbligo, ma l'ingresso di Vincent Bolloré nel gruppo editoriale potrebbe rappresentare il collegamento internazionale che l’erede Agnelli va cercando da tempo Stefano Cingolani 24 GIU 2025
L'editoriale dell'elefantino Cosa rende il Foglio AI un'opera d'arte Un mistero tecnologico avvolto in un enigma di cultura e pensiero. Un incidente straordinario che imita, altera e sublima la nostra vita. Distrugge e costruisce Giuliano Ferrara 19 MAR 2025
magazine Prego Führer, ci dica. Giornali stranieri al cospetto di Hitler I giornalisti della stampa estera inginocchiata dinanzi al leader nazista. Le interviste raccolte da Lutz Hachmeister, per capire come manipolava l’informazione per propagandare le sue idee e vendere bugie Paolo Valentino 10 FEB 2025
editoriali Sbarre verticali e titoli sdraiati Le grevi giravolte di Libero e il garantismo a targhe alterne della destra Redazione 30 GEN 2025
Giornalismo in crisi Non sappiamo più chi siamo, scrivono i giornalisti del Washington Post al loro editore Dopo l'endorsment bloccato a Kamala Harris, il giornale di Jeff Bezos ha perso 250 mila abbonati. Poi un lungo esodo di firme importanti e premi Pulitzer, e chi è rimasto è preoccupato per il proprio futuro e per quello dell'informazione. Mentre il fondatore di Amazon si prepara all'insediamento dell'ormai ex nemico Donald Trump Giulio Silvano 17 GEN 2025
il caso Giornalisti italiani a lezione con la Cina (per la Cina?) Il “corso di formazione” per giornalisti di venerdì scorso, alla Lumsa, aveva come discorso d'apertura quello dell’ambasciatore di Pechino in Italia. Un bel paradosso Giulia Pompili 14 GEN 2025