Da Bruxelles L’Italia supera positivamente il primo esame sui conti pubblici della Commissione europea Bruxelles ha promosso Meloni e Giorgetti per aver rispettato gli obiettivi di bilancio 2024-25. Ma non mancano le raccomandazioni per avviare riforme strutturali, tra cui fisco, lavoro e Pnrr 04 GIU 2025
L'intervista “Macron oggi è più vicino alle nostre politiche”. Parla Carlo Fidanza Dopo l'incontro tra la premier Giorgia Meloni e il presidente francese, il capo delegazione di FdI al Parlamento europeo esulta: "L'Italia non può essere aggirata, Meloni centrale. Con la Francia amicizia competitiva" Gianluca De Rosa 04 GIU 2025
il documento "Forti convergenze sull'agenda europea": il comunicato congiunto dopo il vertice Meloni-Macron Tra i temi discussi tra la premier italiana e il presidente francese "il sostegno incrollabile e senza esitazioni di Roma e Parigi all'Ucraina". Con l'impegno a rivedersi a inizio 2026 Redazione 04 GIU 2025
L'intervista Referendum, l'assist di Piantedosi a Meloni: "Rispetta la Costituzione. Anche la sinistra incitava all'astensione" Il ministro dell'Interno e la scelta della premier di andare al seggio e di non ritirare le schede: "Sono scelte personali garantite dalla Carta, dalle opposizioni motivazioni infondate, ricordo gli appelli dei leader a disertare le urne" 04 GIU 2025
il non voto La dissimulazione onesta di Meloni: poteva votare sì al referendum ma sa che governare è diverso dall’affiggere gride sui muri La premier va al seggio ma non vota, consapevole che governare è un’altra cosa rispetto all’agitare slogan. Un gesto barocco ma lucido, che rivela la differenza tra capacità vera e propaganda militante 04 GIU 2025
Lunga vita all’agenda Macroni Le triangolazioni sull’immigrazione ci spiegano come può nascere l’asse anti lepenista tra Macron e Meloni. Spunti, dopo l'incontro tra i due leader, per provare a capire su quali temi l’Italia e la Francia potranno tentare nel futuro di migliorare i propri rapporti 04 GIU 2025
l'incontro Meloni-Macron, tre ore senza testimoni: obiettivo tenere unita l’Europa al G7 La premier accoglie il presidente francese a favore di telecamere, tra baci e abbracci e strette di mano calorose. Il nodo della discussione riguarda il ruolo dell’America nel conflitto in Ucraina 04 GIU 2025
l'editoriale del direttore I trumpiani italiani non ridono più Le figurine di The Donald sono sparite e per Meloni ogni giorno è una maledizione. Sovranismo da rinnegare, dazi, spese militari e debolezza in Europa. Quanti guai (Polonia compresa). Come uscire dall’imbarazzo 03 GIU 2025
Meloni tra Pis e Ppe La vittoria dei sovranisti polacchi rilancia Ecr, ma apre un fronte con i popolari, a cui il partito dell'anti-europeista Nawrocki addossa tutte le colpe possibili in fatto di migrazione, multiculturalismo e liberalismo. Per i vertici di FdI a Bruxelles, però, il problema non si pone Pietro Guastamacchia 03 GIU 2025
Il caso Ultimo tango a Roma: Meloni riceve Macron. I leader provano a marciare uniti su Ucraina e dazi dopo le eterne liti Alle 18 la visita del presidente francese e poi la cena con le delegazioni a Palazzo Chigi. Nessuno spazio per la stampa. Tanti dossier fra i due paesi. Roma: "Ora collaboriamo". Parigi boccia il lodo articolo 5 per Kyiv 03 GIU 2025