Due menù e un solo governo Salvini apparecchia promesse di pace fiscale e flat tax, Giorgetti sparecchia con Lagarde e con i mercati Il leader della Lega annuncia le solite costose proposte, che sono tuttavia impraticabili anche a causa della turbolenza dei mercati scatenata dal suo amico Donald Trump. L'Italia resta il paese fondatore con il debito più alto dell’Eurozona 04 SET 2025
Editoriali Giorgetti chiuda la manovra d’estate e preservi la fiducia dei mercati Niente follie con il Bilancio. L'Italia si è conquistata una buona credibilità per la prudenza sui conti pubblici e il deficit potrebbe scendere sotto il 3 per cento già nel 2025 Redazione 04 SET 2025
Ritorno dalle vacanze Agenda Meloni. I dossier che attendono il governo, a settembre Le vacanze sono ufficialmente terminate. Dalla manovra alle elezioni regionali, dalla politica estera alla querelle sui vaccini, ecco i temi di cui governo, parlamento e partiti dovranno occuparsi 29 AGO 2025
l'analisi La Ragioneria dello stato boccia la linea Durigon sulle pensioni La proposta di congelare l’aumento dell’età per lasciare il lavoro legato alla longevità viene criticata duramente dai tecnici del ministero dell’Economia. Il rischio, secondo le stime, è un forte peggioramento del rapporto debito-Pil nei prossimi decenni Giuliano Cazzola 27 AGO 2025
editoriali Il pizzicotto di Giorgetti alle banche Il ministro chiede di fare più credito, ma dimentica cosa non fa il governo Redazione 26 AGO 2025
verso la manovra La retromarcia sulle pensioni di Meloni e Giorgetti Il blocco dell’adeguamento età pensionabile all'aspettativa di vita piace a Salvini e alla Cgil, ma è una svolta che contraddice la prudente politica di bilancio che finora ha dato credibilità al governo 26 AGO 2025
la cura dello spread Come Meloni e Giorgetti sono diventati amici dello spread Controllo dei conti e stabilità politica, il contrario della Francia. Dopo la fine turbolenta dei governi Berlusconi e Conte, la destra ha capito che quando si governa è meglio non sfidare i mercati 21 AGO 2025
Editoriali L’effetto dazi è di un decimale, per ora L’Upb abbassa la crescita nel 2025 da 0,6 a 0,5 per cento del pil, come l’Fmi. Nel complesso, però, all’orizzonte non si vedono effetti così catastrofici Redazione 02 AGO 2025
Il racconto Giorgetti di seppia e di martello. Cauto sui dazi, duro con le banche: "Difendo l'interesse nazionale" Risponde sui dazi, sulle banche, e dice che l'impatto vale mezzo punto di Pil, ma che è "prematuro" valutare. Leonardo acquista il comparto Difesa di Iveco. Alla Camera si rivede l'amico della Cina, il sottosegretario del Conte I, Geraci. 31 LUG 2025
i numeri I salari scendono ma i consensi del governo no. Come si spiega? Guardare le retribuzioni lorde non basta: i salari netti sono cresciuti molto di più e il reddito delle famiglie è aumentato più dell’inflazione, anche grazie alla dinamica occupazionale. I dati di Inps e Banca d’Italia fotografano una realtà che l’opposizione non vede 17 LUG 2025