Un bivio europeo Theresa May tiene a Firenze il suo discorso “di visione” sull'uscita inglese dall'Ue. Tra Brexit, elezioni tedesche e secessionismo, il momento di dare forma alla nuova Europa è ora 22 SET 2017
Le mosse di Draghi, l'alleanza Mosca-Riyad e l'epica della boxe. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 21 SET 2017
Metti uno della Cdu e uno dell'Spd al bar, e scopri le differenze Due elettori tedeschi ci raccontano la campagna elettorale, sono d’accordo su quasi tutto, anche sugli effetti collaterali Daniel Mosseri 21 SET 2017
Perché la Germania non deve preoccuparsi per i superstimoli di Draghi Il presidente della Bce "è stato perfido", scrivono i giornali tedeschi. Le lobby bancarie e assicurative criticano l'operato di Francoforte per la politica dei tassi negativi sui depositi. Ma c'è un paper Bce che allontana l'angoscia tedesca 14 SET 2017
Così in Germania è cresciuta la propaganda anti Merkel Da quando sono arrivati i “trumpiani” in soccorso, l’AfD si è ringalluzzita. L’ultimo atto della campagna e il ruolo dei colossi di internet 14 SET 2017
Per Merkel la vita è bella La cancelliera ha mantenuto la promessa di prendersi cura dei tedeschi. Ora schiva la suspense elettorale. Che però da qualche parte c’è 09 SET 2017
AfD, missione terzo posto Il partito tedesco chiede un aiuto all’amico inglese Farage e punta a fare il colpaccio in parte della Ruhr Daniel Mosseri 08 SET 2017
Due pomodori non bastano per macchiare la politica tedesca Durante un comizio della Cdu a Heidelberg qualcuno ha lanciato dei pomodori contro Angela Merkel, ma la cancelliera non si è scomposta Micol Flammini 06 SET 2017
"Nonostante le debolezze, l'Ue sta erodendo il potere degli stati". Parla Cassese Finalmente si muove anche la “gamba” sovranazionale, grazie alla forza tranquilla di Merkel 05 SET 2017
Berlino chiude la porta dell'Ue ad Ankara, ma Bruxelles lascia uno spiraglio Sia Merkel sia Schulz si dicono contrari all'ingresso della Turchia nell'Unione. Ma Selmayr, braccio destro di Juncker, è più cauto: "La mano resta tesa". Per ora Valerio Valentini 04 SET 2017