Editoriali Il giusto Sakharov a Amaghlobeli e Poczobut L’Europarlamento assegna il premio ai due giornalisti che hanno combattuto per la "libertà di pensiero". Hanno sfidato i loro regimi e ora sono in carcere in Georgia e in Bielorussia con motivazioni inconsistenti che li rendono di fatto prigionieri politici. Per non tradirli, c'è bisogno di azioni più concrete, oltre ai simboli Redazione 22 OTT 2025
I giornalisti Andrzej Poczobut e Mzia Amaghlobeli vincono il Premio Sacharov 2025 "Il loro coraggio li ha resi simboli della lotta per la libertà e la democrazia", ha detto Metsola al parlamento di Strasburgo. Sono entrambi in carcere, con accuse inventate per aver svolto il loro lavoro e per aver denunciato l'ingiustizia in Bielorussia e in Georgia Redazione 22 OTT 2025
Chi è Mzia Amaghlobeli, simbolo della resistenza del popolo georgiano Condannata a due anni di carcere, la giornalista protesta in silenzio e senza parole contro l’etichetta di "violenta" che il regime le ha appiccicato. In tribunale dietro la teca di vetro sta sempre in piedi, in silenzio, e trasforma la prigione in un manifesto politico Ninia Kakabadze 22 OTT 2025
Lettere dal carcere georgiano Le testimonianze di alcuni prigionieri di coscienza arrestati durante le manifestazioni contro il governo filorusso guidato da Sogno georgiano, rinchiusi in carcere senza ragione. Le loro storie, gli abusi della polizia e gli appelli all'Ue Redazione 22 OTT 2025
Putin contro l'allargamento dell'Ue Il governo filorusso di Tbilisi accusa i diplomatici europei di “ingerenza” e di fomentare l'estremismo In Georgia continuano le proteste contro l'esecutivo: chiedono nuove elezioni per non veder sfumare la strada verso l’Ue e la liberazione dei prigionieri politici. Per Sogno georgiano la colpa di tutto questo è dell'Europa che fomenta “gli estremisti” e di finanzia “gruppi violenti” Paola Peduzzi 26 SET 2025
Editoriali Mzia Amaghlobeli condannata La giornalista georgiana è diventata un simbolo di resistenza e la sua condanna è stata vista come uno degli infiniti tentativi da parte delle autorità di dimostrare che la la resistenza e l’opposizione vengono punite. Nel paese crescono i detenuti politici ma la protesta non si svuota Redazione 08 AGO 2025
Editoriali A Kyiv la resistenza balla la tecno Il festival organizzato da ucraini e georgiani è molto più di un ritrovo artistico. È una risposta alla Russia che vuole paralizzare gli ucraini, che li bombarda ogni notte, che vuole vedere la loro resa Redazione 26 LUG 2025
Editoriali L'opposizione georgiana è in galera Otto politici in due settimane, oltre ad attivisti e intellettuali. Fra loro anche Givi Targamadze, uno dei testimoni più importanti dell’indagine della Corte penale internazionale sull’invasione russa della Georgia nel 2008. Il regime impunito Redazione 28 GIU 2025
Editoriali Il Sogno georgiano di Beppe Sala Il sindaco di Milano accoglie Kaladze, ex calciatore del Milan e attuale sindaco di Tbilisi. Eppure dovrebbe essere in grado di vedere la differenza tra uno sportivo e il simbolo di un regime Redazione 13 GIU 2025
da Bruxelles Tajani cerca un “dialogo” con Tbilisi. L'eurodeputata lituana del Ppe: “Non cedete al governo georgiano” "È illegittimo, servono nuove elezioni nel paese e l’unico modo per averle è di isolarli”, dice Rasa Jukneviciene, relatrice all’Eurocamera del testo sulle relazioni Ue-Georgia, critica sull'atteggiamento della Farnesina e del governo italiano Pietro Guastamacchia 05 GIU 2025