Dietro le promesse di Gazprom Attacchi dei droni ucraini e impegni con i cinesi. Capacità e limiti del gas di Mosca Micol Flammini 06 SET 2025
il rapporto iea Sul gas l'Europa può liberarsi da Putin e trovare un accordo con Trump Nel 2025 l'Europa dovrà sostituire le forniture dalla Russia dopo la chiusura del gasdotto ucraino. Importare Gnl dagli Stati Uniti è una necessità, ma anche un'occasione per evitare i dazi trumpiani Luciano Capone 22 GEN 2025
La Russia comprerà gas dall'Europa per aiutare la Transnistria Due anni fa Mosca minacciava di lasciare l'Ue al gelo, ma dopo la chiusura del gasdotto ucraino l’unica regione al freddo e al buio è l'autoproclamata repubblica filorussa. Per salvare gli alleati in Moldavia Putin dovrà acquistare il gas dal mercato europeo Luciano Capone 18 GEN 2025
isolamento energetico Le difficoltà di Gazprom che contagiano i paesi amici di Mosca A tre anni dall'invasione dell'Ucraina, Mosca controlla ancora il 60 per cento della società petrolifera serba Nis. Ora le sanzioni americane costringono Vucic a estrometterla. Intanto la Transnistria in piena crisi energetica bussa alla porta di Putin in cerca di aiuto Maria Carla Sicilia 15 GEN 2025
Nuovo equilibrio Tensioni sul mercato del gas: crisi della Russia e sfide dell'Europa Il Cremlino pensa a partner commerciali alternativi, a fronte dei mancati acquisti da parte dell'Ue. La quale punta ad azzerare le importazioni russe, ma deve fare i conti con lo sviluppo di una politica energetica sostenibile in termini più di costi che di sicurezza Simona Benedettini 14 GEN 2025
Tagli al personale Gazprom in crisi: a rischio 1.600 posti di lavoro A seguito delle vendite di gas crollate in Europa, l’azienda sta valutando di tagliare del 40 per cento il personale della sua sede centrale a San Pietroburgo, riducendo potenzialmente il suo quartier generale da 4.100 a 2.500 dipendenti Maria Carla Sicilia 13 GEN 2025
energia L'Italia senza Gazprom e con consumi di gas al palo. I numeri di un cambio strutturale Il 2024 si è chiuso con consumi di gas naturale tra i più bassi da inizio secolo. Rigassificatori, stoccaggi, export. Un po' di dati per capire come sono cambiate, negli ultimi due anni, la domanda e l'offerta di gas Maria Carla Sicilia e Antonio Sileo 03 GEN 2025
Gazprom ha interrotto la fornitura di gas attraverso l'Ucraina. "Impatto limitato" sull'Ue Scadono gli accordi di transito quinquennali firmati nel 2020. Il colosso russo perderà circa 5 miliardi di dollari. Non si prevedono gravi ripercussioni sul mercato energetico europeo, stabile il prezzo nel mercato Ttf di Amsterdam 01 GEN 2025
contraccolpi Le pesanti conseguenze per Gazprom dalla chiusura del gasdotto ucraino La decisione di Kyiv può costare a Mosca tra 4,5 e 6,5 miliardi di dollari, un altro colpo per il colosso statale del gas dopo il bilancio 2023 in profondo rosso: -6,9 miliardi Luciano Capone 28 DIC 2024
L'incontro Fico-Putin La crisi del gas per l'Europa non è ancora alle spalle L’Ue non ha problemi di scarsità, ma la chiusura del gasdotto ucraino, l'inverno freddo e la domanda cinese spingono i prezzi sul Ttf verso i 50 euro Luciano Capone 24 DIC 2024