Cos'è e come funziona il potere di Gazprom Geopolitica, affari, spregiudicatezza, influenza sui governi e debiti mostruosi che ora espongono il gigante del gas russo alle sanzioni dell’occidente. Quanto resisterà Putin alla sua economia al collasso? Indagine Stefano Cingolani 02 MAR 2022
Editoriali La realpolitik dell’energia Riaccendere le centrali a carbone è un’opzione. Nessuno scandalo Redazione 26 FEB 2022
putin l'ha fatta davvero grossa Perché la Uefa vuole spostare la finale della Champions League da San Pietroburgo Domani la riunione per decidere se è possibile cambiare la sede e dove spostare la partita del 28 maggio. Le pressioni di Ue e Stati Uniti sul presidente Ceferin e il problema dello sponsor Gazprom Giovanni Battistuzzi 24 FEB 2022
EuPorn-Il lato sexy dell'Europa Quanto freddo può sentire l'Unione europea Abbiamo percorso le vie del gas russo per capire cosa può accadere se Putin interrompe le forniture. Tre scenari e i consigli di un pugile Paola Peduzzi e Micol Flammini 03 FEB 2022
Cosa succede se Putin chiude il rubinetto del gas Per il momento non c'è ancora una crisi, ma “quest'anno è più difficile per la situazione geopolitica e la situazione globale del mercato”, spiega al Foglio un funzionario della Commissione David Carretta 29 GEN 2022
Ecco i megafoni sovranisti della propaganda russa Da Zemmour a Carlson, passando per molta Europa si dice che l’occidente fa salire la tensione, manda truppe, minaccia sanzioni, e che per forza poi Mosca deve difendersi Paola Peduzzi 26 GEN 2022
Europa Ore 7 Quanto è seria l'Ue su Gazprom e Nord Stream 2? Borrell ha lanciato una sorta di ultimatum. “Il funzionamento di questa infrastruttura dipenderà dallo sviluppo degli eventi in Ucraina e dall'attitudine della Russia” David Carretta 14 GEN 2022
Putin ha un debole per Greta Il presidente russo fa promesse ambientaliste e si impegna a raggiungere la neutralità per il 2060. Dietro ci sono calcoli pratici e la fragilità di un’economia che si regge sul ghiaccio Micol Flammini 01 NOV 2021
La Russia usa la minaccia del gas contro la Moldavia che accarezza l'Ue Con l'arrivo della nuova presidente Sandu, Chisinau è diventata sempre più seria nei suoi rapporti con l'Europa e adesso si sente ricattata da Mosca. Gli aiutati da Bruxelles arrivano, ma non bastano Micol Flammini 29 OTT 2021
Europa Ore 7 L'Ue in stallo sull'aumento dei prezzi dell'energia La "toolbox" presentata dalla Commissione il 13 ottobre e le quattro ore di dibattito tra i capi di stato e di governo al Consiglio europeo il 21 ottobre non hanno permesso di arrivare a una sintesi europea su come far fronte all'impennata dei costi David Carretta 26 OTT 2021