i mediatori/2 Il premier del Qatar, al Thani, è l’alleato razionale che ora stringe la mano agli israeliani L'attacco di Doha sembrava dovesse chiudere definitivamente i negoziati su Gaza. È andata in senso opposto, dopo le scuse di Netanyahu 10 OTT 2025
Cortocircuiti E da noi, indignati e soubrette del genocidio mugugnano e spiegano a tutti perché non va bene Felicità a Tel Aviv e nella Striscia, cortei incazzati a Roma, Milano, Napoli come se niente fosse: “Giù le mani dalla flotilla”, flash mob, atenei occupati a oltranza. Sabato a Roma manifestazione con titolo da striscione in curva. Poi il 14 tutti a Udine a boicottare Italia-Israele Andrea Minuz 10 OTT 2025
L'editoriale del direttore La pace dopo le tragedie. La guerra che Israele sta vincendo anche per noi Perché la capitolazione dei nemici di Israele rafforza chi ha a cuore un futuro con più pace e più libertà. Due anni dopo il 7 ottobre, resterà la tragedia di Gaza e un medio oriente rivoluzionato 10 OTT 2025
Lo scenario Il calcolo di Erdogan ha dato un contributo decisivo ai negoziati su Gaza L’accordo sancisce l’ascesa del tandem Turchia-Qatar e il ritorno dell’Egitto tra i protagonisti della diplomazia regionale. La leadership turca continua a espandere la propria influenza nella regione, facendo leva su due elementi: abilità diplomatica e potenza militare Stefano Mazzola 10 OTT 2025
L'analisi A opporsi all’accordo sono soprattutto i filorussi Dopo il cessate il fuoco a Gaza, sui social emerge sempre più chiara una corrispondenza fra i messaggi dei sostenitori di Putin e una parte della narrazione filopalestinese italiana. Il Cremlino è l’unico attore che ha un vantaggio dalla creazione del caos nelle società occidentali 10 OTT 2025
lettere al direttore La gioia dei pacifisti veri e la delusione dei pacifisti farlocchi Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 10 OTT 2025
Di cosa parlare a cena stasera Come si è arrivati all'accordo con Hamas Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 09 OTT 2025
Editoriali Gaza, Kyiv e Baricco: brutte idee morenti Lo scrittore dice che i giovani scesi in piazza per i palestinesi "erano un quarto d'ora d'avanti a tutti". Ma sognare il mondo liquido e maledire il riarmo è vecchiume, non futuro Redazione 09 OTT 2025
La ricostruzione Affari, contatti e diplomazia: così Jared Kushner ha costruito il piano per Gaza Il giorno chiave è stato il 27 agosto, quando il genero di Trump si è presentato alla Casa Bianca in compagnia di Tony Blair e del capo negoziatore Steve Witkoff. Insieme hanno presentato al presidente il piano in venti punti che alla fine è risultato quello della svolta Marco Bardazzi 09 OTT 2025
l'elefante nello studio ovale Trump chi? Omissioni e imbarazzi della sinistra italiana sulla tregua a Gaza Sollievo e gioia per il cessate il fuoco, ma manca il riconoscimento che l'accordo è stato raggiunto anche grazie all'impegno negoziale del presidente americano. Schlein ringrazia tutti, Conte omette, e c'è chi attribuisce i meriti ai popoli scesi in piazza (Nobel a Landini?) Redazione 09 OTT 2025