l'intervista Flores d’Arcais: “Guardare a Gaza e dimenticare l’Ucraina è da sinistra schizofrenica” Il filosofo, storico direttore di MicroMega: "Se non si capisce l'importanza di opporsi all'imperialismo di Putin sarà impossibile costruire un'alternativa a questo governo di incapaci" 16 OTT 2025
l'editoriale dell'elefantino Cosa manca a Trump per replicare a Kyiv quello che ha fatto in medio oriente Ciro il Grande in Europa non è stato né Ciro né Grande. Concessioni a Putin, tagli alle armi e ambiguità hanno indebolito l’Occidente e rinforzato l’aggressore 16 OTT 2025
medio oriente Hamas ha confuso il rumore della democrazia con la sua debolezza Israele non è debole. Sinwar e chi l’ha seguito lo pensavano, “la tomba che si è scavato da solo dovrebbe risolvere definitivamente la questione”, scrive Bret Stephens in un editoriale sul New York TImes 16 OTT 2025
Editoriali Il Pd vuole ancora Hamas a Gaza? “I palestinesi non sono rappresentati senza Hamas”, dice Andrea Orlando. Secondo il dem, nella Striscia è necessaria anche la presenza del gruppo terroristico che ha scatenato la guerra con il pogrom del 7 ottobre e ha tenuto in ostaggi i prigionieri israeliani Redazione 16 OTT 2025
Il racconto Tajani da ruspa: accentra la ricostruzione di Gaza. Meloni delega Mantovano. Asse Crosetto-Provenzano Si prende il dossier Gaza e presiede il tavolo dei ministri. La prudenza della Difesa, la spinta della Protezione Civile e il ruolo del capo di gabinetto Monteduro. Provenzano e il dialogo con il governo 15 OTT 2025
l'informativa Tajani: "Su partecipazione Italia a Gaza spero nell'unità politica". Provenzano: "Pronti a discutere" Il ministro degli Esteri riferisce in Parlamento sul Piano di pace per la Striscia di Gaza e sul ruolo del governo. "Se ci sarà richiesta una presenza militare siamo pronti a farlo", dice Redazione 15 OTT 2025
la nuova strategia Spaesati dalla tregua. Ok la pace, ma dal Parlamento al calcio (fino al cinema) Israele resta il nemico: “Criminali” I movimenti pro Pal dopo il cessate il fuoco a Gaza rilanciano la protesta puntando sulla Cisgiordania. E ricevono sponde dal campo largo. Il caso della partita Italia-Israele, con una città militarizzata 15 OTT 2025
Oltre gli affari Tra i 25 libri che Kushner dice di aver letto sul medio oriente, ce n’è uno che ha acceso la scintilla La spregiudicatezza, la minaccia “arrendetevi o morirete”, l’imprevedibilità di Trump hanno avuto un peso rilevante, così come l’intreccio di enormi affari che vanno ben oltre il cessate il fuoco. Il libro amato da Kushner 15 OTT 2025
Tel Aviv L’attesa di un corpo rapito. L’ottimismo che resta per la famiglia di un ostaggio ucciso Gli israeliani aspettano sapendo che il momento della sepoltura potrebbe non arrivare mai. La storia di Tal Haimi e della sua bara vuota attraverso le parole della moglie Eli: "L'ho chiamato più tardi, mi ha detto che andava tutto bene e che non poteva parlare” 15 OTT 2025
Il colloquio “Noi palestinesi dobbiamo liberarci dell’islam radicale”. Parla Husseini, esule in Francia Per Hamas si tratta di "jihad, nel senso religioso del termine: un dovere individuale che i militanti compiono in nome della comunità musulmana per ‘liberare’ Gerusalemme", dice lo scrittore palestinese arrestato in Cisgiordania per "blasfemia" 15 OTT 2025