Magazine L'ora delle eroine. Il gran successo del romanzo neostorico scritto da donne Un genere che rilegge la Storia da un punto di vista ideologico e soggettivo, colmando le sue mancanze con immaginazione e militanza. Così si risponde al silenzio che ha a lungo occultato metà del cielo. Donatella Borghesi 11 AGO 2025
sugli schermi La nuova versione del Gattopardo su Netflix si preannuncia troppo soft. Meno male che c'è Del Toro Magari si scoprirà che il principe di Salina era femminista e animalista. Bisognerebbe chiedere scusa in anticipo a Giuseppe Tomasi di Lampedusa Mariarosa Mancuso 31 GEN 2025
La modella, il principe, il Pos: ultimo tango a Linguaglossa Tra il Gattopardo, Fellini e Fantozzi, la storia della modella bielorussa Tanya Yashenko e del (forse) principe siciliano Giacomo Bonanno di Linguaglossa tiene "col fiato sospeso" al rientro dalle vacanze Michele Masneri 10 GEN 2022
Non solo principi e dinastie La seduzione del romanzo storico è ricostruire un universo perduto mettendo il lettore in una relazione di intimità assoluta con i protagonisti Nadia Terranova 16 SET 2019
Il cinema degli dei Visconti secondo Bogarde. Gli eccessi del principe regista, la sublime discrezione dell’attore: due mondi che si incontrano in un capolavoro Edoardo Rialti 04 SET 2017
La casa della letteratura chiude perché mancano 50 centesimi Come se chiudesse Casa Manzoni a Milano. O Casa Goethe a Roma. Ha dovuto chiudere Villa Piccolo a Capo d’Orlando, la casa che fu di Lucio, Casimiro e Agata Giovanna Piccolo di Calanovella. Pietrangelo Buttafuoco 19 APR 2016