Cultura pop, podcast e fumetti invadono il Lido: Venezia Cult è la grande novità durante la Mostra del cinema Tra incontri e panel con illustratori, creator che sfornano contenuti digitali e performance dal vivo, ecco nascere un nuovo spazio nel quale le contaminazioni culturali diventano la chiave narrativa più lucida per raccontare le mille sfumature del presente Gianluca De Angelis 05 SET 2025
l'intervista L'immagine e il sogno: Manuele Fior racconta il poster della Mostra del Cinema di Venezia Il fumettista italiano ha realizzato l'opera che accompagna l'edizione 2025 del Festival, catturando l'essenza del cinema e il ponte tra la Settima Arte e il mondo del fumetto. Un colloquio Gianluca De Angelis 04 SET 2025
Come è umano lei Superman è diventato scemo come noi. Per questo gli vogliamo bene Il kryptoniano di James Gunn prende decisioni affrettate, cerca goffamente di atteggiarsi, si fida ciecamente del primo che gli capita e gestisce a fatica le emozioni. Poi certo, vola e spara laser dagli occhi. Ma ci assomiglia comunque tantissimo Riccardo Carlino 21 LUG 2025
Il Figlio Ma siamo ancora qui a parlarne? Autobiografia disegnata di Cloe Bissong Il saggio della fumettista milanese tocca un sentimento comune d’inadeguatezza là dove la società sembra ancora incapace di accogliere una diversità che parte dal corpo e arriva fino al pensiero intimo delle donne. Un caos tradotto con un tocco grafico essenziale e scrittura felicemente provocatoria Giacomo Giossi 19 LUG 2025
Anime, manga e cosplay navigano nel Mediterraneo: ecco la crociera nerd Sono ben lontani i tempi nei quali gli appassionati di fumetti e cultura pop si chiudevano in cameretta: ora, anche questi mondi prendono il largo, in prima classe Gianluca De Angelis 10 MAG 2025
facce dispari Nicola Barile, dai fumetti su Pompei al cartoon per i bambini indiani E' tra i talenti campani fioriti nella gavetta di "Un posto al sole". Dal 2013 direttore artistico del Festival dell’Archeologia di Bacoli. Ma le sue creature immaginarie viaggiano molto oltre i Campi Flegrei Francesco Palmieri 30 MAR 2025
FACCE DISPARI Vittorio Giardino: “La storia degli ebrei nel 1938 racconta il dramma di tutti gli esuli” Il fumettista bolognese racconta la nuova avventura di Max Fridman, tra spie, esuli e storia: "Lavoro in solitudine, senza rinunciare ai miei princìpi". Intervista Francesco Palmieri 09 FEB 2025
Sogni oppure incubi Non bruciare Neil Gaiman, ma rileggerlo per scoprirne il lato oscuro L’autore americano, oggi accusato di violenze, ha raccontato rimorso, indifferenza e anaffettività in quel capolavoro che è “Sandman”. E ne “L’oceano in fondo al sentiero” ha offerto una chiave di lettura sulla sua infanzia tormentata Stefano Priarone 22 GEN 2025
Non solo disegni Piano con i luoghi comuni: lettura facile e veloce? No, il fumetto è una cosa seria Il saggio di Matteo Gaspari "Altri Fumetti" porta al pubblico non di settore gli strumenti necessari per capire cosa c'è dietro alla realizzazione e alla scrittura dei racconti fatti contemporaneamente di immagini e parole. Un'ottima compagnia Valeria Cecilia 15 GIU 2024
Uffa! Disegnare disegnare… E raccontare il mondo a mezzo di nuvole parlanti Di lui, Marcello Jori diceva che "Affrontava il foglio senza una preparazione, nasceva tutto per incanto". Un ricordo di Andrea Pazienza Giampiero Mughini 09 APR 2024