Da Parigi La relazione tra Papa Francesco e Parigi è stata una serie di appuntamenti mancati Il Pontefice e la Francia hanno avuto un rapporto segnato da incomprensioni e mancate occasioni. A scapito della capitale, spesso percepita come trascurata, Bergoglio ha sempre privilegiato le periferie, irritando l'establishment francese Mauro Zanon 25 APR 2025
Da Parigi Che cos’è questa pericolosa scia di violenze contro il sistema penitenziario in Francia Per il ministro della Giustizia francese, Gérald Darmanin, dietro agli "attacchi coordinati" degli ultimi giorni, ci sono le organizzazioni di traffico di stupefacenti, in rivolta contro i provvedimenti drastici per i reati legati alla droga che sono stati recentemente annunciati dal governo Macron Mauro Zanon 23 APR 2025
Editoriali La pazza idea di Macron Forte di sondaggi favorevoli, il presidente francese valuta un nuovo scioglimento dell’Assemblea nazionale e il voto anticipato. Ma alcuni alleati temono che questa ipotesi possa erodere ulteriormente la sua maggioranza Redazione 23 APR 2025
i numeri La Francia si riscopre cattolica Durante la Veglia del Sabato santo saranno battezzati più di diecimila adulti e più di settemila adolescenti. Da quando si tiene la contabilità dei battesimi “pasquali”, non si era mai giunti a cifre così elevate, ha osservato la Conferenza episcopale francese: basti pensare che nel 2002 i battesimi adulti si fermavano a quattromila all’anno 18 APR 2025
A Parigi Macron organizza la convergenza verso una “pace solida” tra americani e ucraini Il presidente francese ha pianificato una maratona di colloqui per cercare di portare sulla stessa linea l’Amministrazione Trump e gli uomini del presidente ucraino Zelensky. Il nervosismo di Mosca 17 APR 2025
I canarini ebrei Nella Francia degli assalti antisemiti non si può premiare neanche un Giusto fra le nazioni Una commemorazione per chi salvò bambini ebrei durante l’occupazione nazista è stata cancellata per ragioni “geopolitiche”, riflettendo un clima sempre più ostile e segnato da violenze a sfondo religioso 17 APR 2025
Tensioni internazionali Espulsioni e rappresaglie. S’incrina di nuovo il rapporto tra Algeri e Parigi Espulsi dall'Algeria dodici funzionari francesi, dopo l'arresto di un agente algerino sotto inchiesta per il sequestro di Amir Dz, rifugiato politico in Francia su cui pende la pena di morte. Una nuova tensione tra i due paesi, la cui relazione torna a deteriorarsi Mauro Zanon 16 APR 2025
pantouflage Il “secondo cervello di Macron”, Alexis Kohler, va a Société Générale (con riserve) Da torre di controllo imprescindibile del presidente, fino ai vertici del gigante del settore bancario francese: un ruolo di primo piano, pur restando nell’ombra. Ma non potrà sfruttare nessuna informazione raccolta durante il suo periodo da funzionario pubblico Mauro Zanon 15 APR 2025
Editoriali Liberiamo Boulem Sansal Macron si dice fiducioso. Le date possibili e le condizioni di un deal doloroso Redazione 12 APR 2025
Editoriali Lo scrittore francese Michel Houellebecq contro l’eutanasia La Francia discute del fine vita, ma per l'autore si tratta di una frattura antropologica di civiltà. Quando un paese decide di legalizzare il porre termine alla vita di un malato senza speranza di guarigione "perde ogni diritto di rispetto ai miei occhi", dice lo scrittore Redazione 10 APR 2025