oltre al debito A Parigi si innova più che a Roma Non c'è solo la finanza pubblica. L’ecosistema francese produce molta più innovazione e unicorni, mentre l’Italia fa poco per attivare l’imprenditorialità. Serve una sveglia per guardare in avanti Renato Giallombardo e Nicola Rossi 27 AGO 2025
la crisi oltralpe Cosa rischia la Francia con il voto di fiducia sul piano di tagli da 44 miliardi Il primo ministro Bayrou sfida il Parlamento con una manovra impopolare che potrebbe far cadere il governo. Macron osserva, ma non arretra. Le mosse dei partiti e le possibili ambizioni del premier in vista delle presidenziali del 2027 Jean Pierre Darnis 26 AGO 2025
Editoriali L’autunno critico del governo Bayrou: verso una manovra a rischio “lacrime e sangue” Il primo ministro presenta la cura d’austerità di cui la Francia ha bisogno per riprendere il controllo del suo debito pubblico. Ma potrebbe non essere più lui il capo del governo quando si voterà la legge di bilancio più delicata degli ultimi vent'anni Redazione 25 AGO 2025
rapporti turbolenti Netanyahu accusa Macron di alimentare l’antisemitismo. La lettera Il primo ministro israeliano accusa il presidente francese di aver alimentato il “fuoco antisemita” in Francia con il suo annuncio a luglio di voler riconoscere la Palestina come stato autonomo. L’indignazione dell’Eliseo: “Il periodo richiede serietà e responsabilità, non generalizzazioni e manipolazioni” Mauro Zanon 21 AGO 2025
editoriali Il gioco dello spread premia l’Italia. Però Il “successo” dei bpt sulla Francia ma non sulla Spagna, che cresce di più Redazione 20 AGO 2025
antisemitismo In Francia neanche da morti gli ebrei hanno pace. Un libro drammatico Abbattuto l’ulivo in memoria di Ilan Halimi. Intanto è uscito un libro-inchiesta che suona come un epitaffio. Secondo l'indagine condotta dagli autori, se non si interviene non ci saranno più ebrei in Francia entro il 2050 19 AGO 2025
Editoriali La lotta di Parigi contro El Al è un pericolo La Francia sospende i visti al personale di volo della compagnia aerea israeliana. La decisione sarebbe legata alle crescenti tensioni tra Francia e Israele nel contesto della guerra a Gaza e non solo. Gli slogan antisemiti Redazione 13 AGO 2025
La svolta della fermezza Macron sospende l’accordo sui visti con Algeri. La linea intransigente “La Francia deve essere forte e farsi rispettare”, dice il presidente francese esortando il suo primo ministro, François Bayrou, ad agire “con maggiore fermezza e determinazione” nei confronti dell’Algeria che in questi mesi ha trascurato le richieste di dialogo su vari dossier, dai migranti alla sicurezza Mauro Zanon 08 AGO 2025
francia Con il visto di Hamas. Attallah e gli altri casi. Errori e ingenuità dell’accoglienza francese. Parla Driencourt L'affaire della studentessa palestinese di 25 anni che su X moltiplicava gli appelli a uccidere gli ebrei mette a nudo falle nei controlli francesi su visti e borse di studio per studenti palestinesi, rivelando una gestione controversa tra diplomazia, ideologia e sicurezza. Colloquio con l'ex ambasciatore francese in Algeria Mauro Zanon 06 AGO 2025
esclusiva ESCLUSIVA. Le memorie con cui Francia, Germania e Bruxelles hanno sostenuto l’Italia nella battaglia contro la Corte I due paesi e la Commissione europea hanno appoggiato una tesi di fondo che è la stessa alla base della scelta italiana: cioè che la valutazione sulla sicurezza di un paese terzo non può essere trasformata in una decisione giurisdizionale automatica. Il documento esclusivo 02 AGO 2025