stati uniti La guerra al cinema, un'epopea americana Dai film di propaganda alla fiction, sempre più efficace: l’epica e l’eroismo hanno ceduto presto il passo allo sgomento. La Seconda guerra mondiale di Spielberg e Eastwood, il Vietnam di Coppola e Cimino. Un catalogo di capolavori Antonio Monda 01 SET 2025
teledetox Nella settimana di Ferragosto la tv mostra i gioielli di famiglia con tre capolavori imperdibili Da “Harry Ti Presento Sally” ai capolavori di Coppola e Hitchcock: film immortali da vedere sul piccolo schermo in questi giorni, senza il rischio di finire in qualche cena a parlare di Ponte sullo Stretto e spiagge vuote. Qualche consiglio utile Andrea Minuz 12 AGO 2025
il racconto “Qualcuno volò sul nido del cuculo” e quel pazzo inno alla fantasia e alla libertà Cinquant’anni fa il capolavoro di Milos Forman. Le parole del regista, che aveva conosciuto sulla propria pelle il nazismo e il comunismo. Il grande cinema americano di allora e due attori straordinari Antonio Monda 28 LUG 2025
Bandiera Bianca Guardare un film del 1966 per trascorrere una serata trasgressiva Negli anni Sessanta un biglietto del cinema per vedere Uno sparo nel buio non conteneva nessun avvertimento, oggi le piattaforme in streaming segnalano i contenuti sensibili. Basta poco per sentirsi trasgressivi Antonio Gurrado 22 LUG 2025
in America Hollywood sul Potomac. Cinema e potere, una lunga storia americana Ininfluente l’endorsement dei divi alle elezioni. Tesa da sempre fra due estremi la rappresentazione del mondo della politica: luogo di corruzione assoluta o di ideali che sfiorano la santità. Molti titoli Antonio Monda 30 GIU 2025
il film Pixar lancia Elio nello spazio. Missione fallita Il nuovo film Disney Pixar registra il peggior debutto di sempre al botteghino. Una strategia promozionale debole, una trama confusa e un pubblico che premia solo ciò che conosce già Ilaria Coppola 27 GIU 2025
Bandiera Bianca In Italia la storia si ripete sempre due volte: prima come sketch comico e poi come biopic Monica Guerritore interpreta Anna Magnani in un nuovo film biografico, prima di questo c'era la parodia di Emanuela Fanelli. Replicare ciò che è considerato "unico" si può e si fa sempre allo stesso modo Antonio Gurrado 27 GIU 2025
cinema americano Distopia americana. Antologia sul tradimento di un paese che ha finito col negare i suoi valori Il cinema non ha ancora raccontato il clima odierno negli Stati Uniti dopo i primi sei mesi dell'Amministrazione Trump. Nel momento in cui questo dovesse avvenire la promessa e l'eccezionalismo americano oggi si rivelerebbero nient'altro che un'illusione Antonio Monda 21 GIU 2025
il film Lo Squalo a cinquant'anni dalla sua uscita continua a terrorizzare e affascinare gli spettatori Il film di Steven Spielberg ha ridefinito per sempre il concetto di blockbuster estivo e trasformato la paura ancestrale del mare in fenomeno culturale. Nato tra mille difficoltà, proprio dai suoi limiti ha tratto la forza per diventare leggenda Andrea Minuz 21 GIU 2025
Cannes '25 Gli zombie cinefili in azione a Cannes Sveglie all’alba, proiezioni last minute e caccia ai film imperdibili: così si vive il festival più ambito del cinema. Tra rituali bizzarri, look da red carpet e sorprese in sala Mariarosa Mancuso 24 MAG 2025