Consigli non richiesti alla Lorenzin per evitare un altro flop comunicativo Il #FertilityDay “è stato una grande lezione", ha dovuto ammettere il ministro. Ma con una spesa di 113mila euro ci si sarebbe potuti aspettare di meglio. Forse la prossima volta si potrà studiare qualche caso di comunicazione davvero efficace. Enrico Cicchetti 22 SET 2016
La ridicola indignazione degli anti #FertilityDay Qualche settimana fa se l'erano tutti presa perché si rammentava che più passa il tempo più è difficile far figli. Adesso sulle cartoline del Fertility Day campeggia un fazzoletto annodato, per ricordarsi che bisogna fare qualcosa (un figlio). Antonio Gurrado 21 SET 2016
Tumori: Favo, preservare fertilità da danni cure antitumorali Roma, 21 set. (AdnKronos Salute) - La Federazione italiana delle associazioni di volontariato in oncologia, Favo donna e l’Associazione italiana malati di cancro (Aimac) da anni affrontano il delicato problema della preservazione della fertilità per i malati di cancro. E' merito del volontariato oncologico aver portato per la prima volta all’attenzione dell’opinione pubblica e delle istituzioni questo diritto negato alle giovani donne ed ai giovani uomini che si ammalano di tumore, rivendicano in una nota. Per farlo, le associazioni hanno creato alleanze e sinergie con tutti gli stakeholder e realizzato azioni progettuali ed informative sul tema della preservazione della fertilità in oncologia. Adnkrons 21 SET 2016
Sanità: Lorenzin, tabù parlare di fertilità, cerchiamo di spezzarlo Roma, 1 set. (AdnKronos Salute) - "Stupita e amareggiata" per la pioggia di critiche che si è abbattuta sul Fertility day, Beatrice Lorenzin è pronta a correggere la campagna di comunicazione del ministero della Salute ma non a fare marcia indietro. "Perché - domanda in un'intervista a 'la Stampa' - si possono fare campagne sul diabete o sul cancro, e sulla fertilità no?". Adnkrons 01 SET 2016