Preghiera Il termine "femminicidio" genera estinzione Instilla l'idea di un conflitto ferino e generalizzato tra i sessi, comunica che la metà della popolazione è composta da potenziali assassini dell'altra metà. E questo è dannoso per il calo demografico Camillo Langone 29 OTT 2025
Piccola Posta Tre parole che hanno cambiato la nostra comprensione del mondo Genocidio, urbicidio e femminicidio. La relazione fra questi tre nomi è decisiva, e vale ad aggiornare e approfondire l'esausto binomio di guerra e pace Adriano Sofri 29 OTT 2025
piccola posta L'assassinio di Pamela Genini e il doppio volto di “Potevo essere io” Nel dolore per il femminicidio, la frase di Annalisa Cuzzocrea diventa uno specchio: per le donne un riconoscimento di vulnerabilità, per gli uomini un interrogativo scomodo: potevo essere io a compiere quella violenza? Adriano Sofri 18 OTT 2025
Contro Mastro Ciliegia Scusaci, mostro Ivan Sauna, accusato di aver ucciso la compagna Luisa Asteggiano, ha trascorso tre giorni in cella. Tre giorni in cui i quotidiani lo hanno messo alla gogna. È stato rilasciato, e alcuni giornali erano quasi delusi Maurizio Crippa 09 OTT 2025
Piccola Posta Togliersi la vita in carcere Alla notizia del suicidio di Stefano Argentino, il giovane tormentatore e assassino di Sara Campanella, c'è chi si rattrista e chi si felicita con fare vendicativo. In ogni caso non c'è nulla di peggio, per un carcerato che vuole mettere fine alla propria vita, dell'accanita sorveglianza tesa a impedirglielo Adriano Sofri 08 AGO 2025
Prevenzione al palo Che fine ha fatto il progetto di Valditara contro la violenza di genere? Un'indagine L'iniziativa “Educare alle relazioni” lanciata nel 2023 prende lentamente piede fra le classi. Per ora le risorse stanziate hanno finanziato cortometraggi e percorsi di formazione per docenti, ma per Meloni “non c’è bisogno di appelli: serve una riflessione enorme” Riccardo Carlino 31 MAG 2025
l'intervista "Il reato di femminicidio è un'operazione di marketing". Le critiche di 80 giuriste "Il nostro ordinamento già prevede l’ergastolo per chi uccide una donna", dice la prof. Ilaria Merenda, tra le promotrici di un appello contro l'introduzione del reato di femminicidio. "Questa misura è una sorta di ansiolitico sociale. Abbandoniamo l'idea che il diritto penale serva a educare" Ermes Antonucci 29 MAG 2025
Piccola Posta Da Gaza al Sudan, da Brescia ad Afragola: tra tragedia e statistica Le ragazze stuprate in Sudan e il viso di una bambina assassinata ad Afragola. Gli innumerevoli morti, feriti e affamati di Gaza, i visi dei rapiti tenuti in ostaggio da Hamas. Un deserto innominato di nomi Adriano Sofri 29 MAG 2025
la lettera Contro la violenza di genere. Cose da sapere e da fare per prevenirla Voler bene alle donne significa non lasciarle sole: educazione, ascolto e indipendenza economica sono la chiave per prevenire la violenza di genere, più che nuove leggi. L'appello della parlamentare di Coraggio Italia Martina Semenzato 09 APR 2025
Il Bi e il Ba Due fustini di stereotipi per un fustino di ideologia I tic sessisti utilizzati dai giornali italiani per raccontare l'omicidio di una donna vengono gradualmente allontanati. Ma allora perché sostituire quegli stereotipi misogini con un'interpretazione monodimensionale, ideologica, su fatti che conosciamo poco? Guido Vitiello 05 APR 2025