Il linciaggio giornalistico di una sentenza che nessuno vi fa leggere Siti e giornali criticano la decisione del Consiglio di Stato sulle unioni omoessuali contratte all'estero, ma nessuno spiega di che cosa parla la sentenza: tutti preferiscono accanirsi sulle opinioni personali di uno dei cinque giudici, Carlo Deodato. C'entra anche un articolo del Foglio Redazione 28 OTT 2015
Toscana futurista: essere famiglia o genitori non è la stessa cosa La Regione ha diviso i servizi diretti allle politiche famigliari da quelli a sostegno della genitorialità Roberto Volpi 25 OTT 2015
Aprire no, discernere sì. Sui divorziati arriva in aiuto Wojtyla Dalla relazione di Schönborn, assai apprezzata, l’indicazione della via fluida che c’è già nella Familiaris Consortio 21 OTT 2015
Il teologo Grillo e le sue tesi disinvolte sul matrimonio fallito Al direttore - Sono un ammiratore entusiasta del teologo sacramentale Andrea Grillo. Martedì faceva bella mostra il suo pensiero in uno splendido numero del Foglio con molti interventi sul tema del Sinodo. 20 OTT 2015
Nuovi genitori Aiuto, i miei genitori sono millennial, dice dalla copertina di Time il bambino sul passeggino che si piega in diciotto parti con un dito e pesa dieci grammi. 20 OTT 2015
La battaglia nella chiesa di Francesco Il cardinale George Pell spiega perché dietro il Sinodo si scontrano ancora due grandi visioni teologiche: la dottrina Kasper contro quella Ratzinger. Il posizionamento del Papa tra stagioni da chiudere e “specialisti del logos”. 20 OTT 2015
Guarda come gioca Dolan Ritratto del cardinale che si muove sullo stesso campo di Francesco, parla la stessa lingua ma con accento yankee, combatte Obama ed evangelizza Manhattan. E sul Sinodo si espone e firma. Senza complotti 17 OTT 2015
E' anche per i bambini che la chiesa è contro il divorzio Davvero la storia del bimbo che spezza l'Eucaristia per i suoi genitori divorziati e risposati è così importante? Davvero l'ottica con cui si può guardare a quel fatto è solo e soltanto quella proposta dai kasperiani e dalla stampa in generale? Francesco Agnoli 16 OTT 2015
Perché un welfare sbilanciato non aiuta le famiglie sovraindebitate Secondo le previsioni di consenso, l’Italia sta finalmente avviandosi verso la ripresa economica. La lunga fase di recessione ha lasciato però nei bilanci familiari alcune ferite molto profonde. Carlo Milani 15 OTT 2015
“Sì, sono un fondamentalista”, parla il cardinal Burke “Sono aperto al mondo, ma insisto sulle cose fondamentali. Come l’eucaristia”. “La Chiesa deve essere chiara sulla sua identità”, dice al Foglio il canonista. 14 OTT 2015