il retroscena Il nuovo Csm tenta una svolta sulle nomine La Quinta commissione del Consiglio, quella che si occupa delle nomine ha deciso che acquisirà sempre per ciascun candidato le eventuali chat con Palamara che lo dovessero riguardare, valutando la presenza di condotte improprie Ermes Antonucci 18 MAR 2023
dopo le elezioni Il Csm va a destra, ma è quella di Salvini. Sinistra nel pallone Saltano i piani del Pd e delle toghe di Magistratura democratica e Area. La Lega imbriglia Meloni sulla vicepresidenza: eletto Fabio Pinelli Ermes Antonucci 26 GEN 2023
Editoriali Cosa può fare un Csm non più ostaggio dell'agenda di Magistratura democratica L'elezione di Fabio Pinelli è stata raggiunta con una maggioranza assoluta che conferisce al nuovo vicepresidente una autorevolezza maggiore. È l'occasione di lavorare fattivamente al superamento del regime correntizio, auspicato da tutti ma finora solo a parole Redazione 25 GEN 2023
DI COSA PARLARE STASERA A CENA Cosa ci dice degli equilibri della maggioranza l'elezione di Pinelli al Csm Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 25 GEN 2023
il voto Il leghista Fabio Pinelli è il nuovo vicepresidente del Csm Il laico voluto dalla Lega è stato eletto al terzo scrutinio con 17 voti, contro i 14 ricevuti dal candidato del Pd, Roberto Romboli. In passato è stato avvocato di Luca Morisi e Armando Siri. “Cerchiamo di essere credibili, trasparenti, mai obliqui nell'interesse del paese”, ha detto dopo l'elezione Ermes Antonucci 25 GEN 2023
politica e giustizia La Lega sfida FdI per l'elezione del vicepresidente del Csm Il partito di Meloni rischia di vedersi sfuggire la poltrona più importante di Palazzo dei Marescialli. Il laico Pinelli, eletto in quota leghista, è in pole position per la vicepresidenza. Un profilo molto tecnico, capace di attrarre consensi trasversali Ermes Antonucci 25 GEN 2023