L'editoriale dell'elefantino Il pride pro Europa di Michele Serra Un'allegra sfilata di convenzionale conformità all'ideologia modernista per affrontare, con la necessaria levità valoriale, gli abissi di realtà che ci si sono spalancati davanti con la vittoria strategica regalata alla Russia di Putin. L’ occidente è figlio del "momento Churchill", non di Ventotene 07 MAR 2025
i socialisti Il Pd a Bruxelles cerca di salvare Schlein che si isola dal Pse La segretaria partecipa al pre vertice dei leader socialisti. Intanto Annunziata, Zingaretti e il resto della delegazione dem lavorano sottotraccia per negoziare alcune modifiche alla bozza del Pse sulla difesa europea Pietro Guastamacchia 07 MAR 2025
Editoriali La Bce taglia i tassi, ma ancora per quanto? Una decisione attesa in un contesto nuovo. L’inflazione fa meno paura, è quasi sotto controllo, ma prima di tornare all'obiettivo del 2 per cento la Bce sembra volersi riservare un margine di manovra per poter agire in fretta qualora la guerra commerciale con gli Stati Uniti dovesse portare a una fiammata dei prezzi Redazione 06 MAR 2025
L'intervista “Su dazi e Trump non si scherza”. Parla il nuovo capo dei confindustriali veneti “C’è in ballo il futuro delle nostre imprese”, avverte Raffaele Boscaini, neoeletto ai vertici della regione. “Davanti a guerre e crisi serve un’Europa compatta e un’Italia coraggiosa. Meloni? Attendismo ragionato. Ma il governo si tenga lontano dai venti antisistema Francesco Gottardi 05 MAR 2025
La forza dell’Europa e dell'Ucraina per combattere Putin, in numeri “Il paradosso è che 500 milioni di europei chiedono a 300 milioni di americani di difenderli da 140 milioni di russi", ha detto il primo ministro polacco Tusk a Londra. Con Kyiv l'Ue ha tutte le carte per diventare una potenza militare globale: i grafici Priscilla Ruggiero 05 MAR 2025
Spesa militare Il piano di von der Leyen per il riarmo in cinque punti: “Dobbiamo essere all’altezza” Bruxelles mette sul piatto 800 miliardi euro per aumentare in modo massiccio la spesa militare. Dal finanziamento a livello nazionale ai prestiti della Commissione, fino alla mobilitazione di investimenti privati. Ma tutto dipenderà dalla volontà dei singoli governi di indebitarsi 04 MAR 2025
L'editoriale dell'elefantino Se l’Europa dei maschi latita, tre donne fanno da argine al realismo di Trump A suon di armi e quattrini, Kallas, Frederiksen e von der Leyen esprimono nella piena consapevolezza la serietà di quel che sta effettivamente succedendo. E a oggi sono l’unico segno di vera luce dalle nostre parti 04 MAR 2025
La guerra commerciale Entrano in vigore i dazi di Trump, le risposte del Canada e della Cina Il primo ministro canadese Justin Trudeau annuncia che introdurrà misure analoghe a quelle americane e anche Pechino impone dazi al contrario. Inizia la guerra commerciale Redazione 04 MAR 2025
Il piano europeo Nel dramma, l’Europa si è ritrovata in mano la bandiera delle società aperte Ci è capitato un bel guaio e una grande opportunità. La proposta di un piano di pace per l'Ucraina diverso da quello di Trump è una linea che ha già prodotto in Gran Bretagna, Germania e Polonia un centro di governo. E obbliga l'Italia a fare chiarezza Luca Diotallevi 04 MAR 2025
Le mosse italiane Il pericoloso dilemma di Meloni: irrilevante o trasversale? La premier non può dire addio a Zelensky e abbracciare Trump. Ma obbligata a stare sulla scena europea e del mondo, non può neppure occuparsi d'altro o rifugiarsi nel riserbo. Il punto di equilibrio è complicatissimo. Un rischio e un'opportunità per la presidente del Consiglio 04 MAR 2025