Pochi italiani hanno voglia di Italexit, ma Bruxelles ispira poca fiducia Per il 70 per cento degli italiani il nostro paese deve rimanere in Europa. Aumenta però lo scetticismo nei confronti di Commissione e Consiglio europeo. Si salva solo il presidente della Bce, Mario Draghi. Cosa dice il sondaggio di Tecnè Redazione 22 LUG 2016
Perché il relativismo culturale dell’occidente presta il fianco all’assolutismo islamista “La libertà di pensiero minacciata dagli islamisti e dai nostri funzionari”. Parla Rodney Stark, uno dei più noti sociologi delle religioni, docente di Scienze sociali alla Baylor University. 22 LUG 2016
Draghi, scrollatosi la Brexit di dosso, soffia sulle ferite bancarie italiane I mercati hanno retto al voto inglese. Le banche non sono solo finanza. L’apertura cauta al paracadute pubblico. Marco Valerio Lo Prete 21 LUG 2016
“Più che l’islam, scontiamo la debolezza del cristianesimo nel continente”, dice il card. Koch “Il problema non è tanto nella forza dell’islam, quanto nella debolezza del cristianesimo in Europa”. A dirlo è stato il cardinale svizzero Kurt Koch, presidente del Pontificio consiglio per la promozione dell'unità dei cristiani, chiamato anni fa a Roma da Benedetto XVI per succedere a Walter Kasper e confermato nell’incarico da Francesco. 20 LUG 2016
Il grande assalto islamista all’Europa assuefatta. Forum Intellettuali americani su un continente che chiede solo di “morire in pace”. Parlano Thornton, Weigel, Berman e Novak. 20 LUG 2016
Dannata Europa senza Vangelo Immigrazione, terrorismo e ascesa del clero neo pauperista. Il cattochitarrismo non basta. Perché l’Europa rantola da quando ha rinnegato la sua vera religione. 19 LUG 2016
Parla Boualem Sansal: “Siamo davvero pronti a morire per la democrazia?” Il grande scrittore algerino: “L’Europa islamizzata rischia la guerra civile, come la mia Algeria” – di Giulio Meotti 18 LUG 2016
Il sultano dimezzato Dopo il golpe, Erdogan è in rotta di collisione con l'occidente. La benevola neutralità di Obama sul golpe fallito, la base di consenso del regime comunque rimpicciolita, l’economia colpita su turismo, debito e prospettive per gli investitori. Germano Dottori 18 LUG 2016
La crisi della politica non si cura giocando con l’eurocalendario elettorale L’Europa è un inestricabile intreccio di cicli elettorali – presidenziali, amministrativi, politici – e consultazioni referendarie. Risposta all'articolo di Giulio Napolitano. Francesco Galietti 17 LUG 2016
L’imam che critica l’islamismo e il gesuita che parla di Corano radice dell’odio Padre Laurent Basanese S.I.: "Sentiremo le solite condanne vuote e ipocrite". Il vicepresidente degli imam francesi: "Tra i musulmani c'è ancora chi nega l'estremismo" 16 LUG 2016