Libri sotto l'ombrellone, Milano in testa alla classifica acquisti Lussemburgo, 16 ago. -(Labitalia) - E' Milano la città italiana si acquistano più libri (e anche ebook) anche da portare sotto l'ombrellone o da leggere al fresco di una località di montagna. A stilare, come ogni anno, la classifica delle città italiane che leggono più libri è Amazon con un'analisi basata sul numero di titoli in formato cartaceo ed eBook acquistati dagli italiani sul portale Amazon.it durante l’ultimo anno su base pro capite, in città con più di 100.000 abitanti. Adnkrons 16 AGO 2016
Allarme massaggi in spiaggia, la Cna chiede campagna al ministero della Salute Roma (AdnKronos Salute) - Tanto attraenti quanto rischiosi per la salute. I diffusissimi massaggi offerti in spiaggia possono lasciare un gran brutto ricordo. A lanciare l'allarme è la Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa (Cna)-Benessere e sanità, che raccoglie ogni giorno proteste da tutta Italia contro le conseguenze dell'abusivismo in questo settore, dilagante lungo i litorali italiani. Adnkrons 16 AGO 2016
Estate senza parole Frodi sintattiche, frasi-cerotto, espressioni a doppio fondo. Sillabario semi serio dei miraggi, dei luoghi comuni e dei tic linguistici della nuova (e un po’ paracula) politica italiana – di Salvatore Merlo 13 AGO 2016
Fa freddo fisso Dispiace dirlo perché si offendono le migliaia di meteorologi (comunisti) che in questi anni con le conferenze sul global-caldo hanno fatto i soldi. Però ragazzi, parliamoci chiaro: quest’anno fa freddo ad agosto. Maurizio Milani 13 AGO 2016
Prego di essere più misericordioso con i settentrionali Prego di essere più misericordioso, prego di riuscire a perdonare i settentrionali che si riversano in vacanza al Sud, complicando la vita a chi come me al Sud ci va per motivi di lavoro o famigliari. 11 AGO 2016
Chiese di Roma, con questo caldo, che ci fate chiuse? Oggi garantite frescura e silenzio a tutti gli accaldati così come, nell'aldilà, solo la fede potrà custodirci dalle lingue di fiamma eterna. Se però il viandante arranca fin su San Pietro in Vincoli, qualora arrivasse dopo le dodici e venti, non c'è sudore o implorazione che tenga: la trova sbarrata fino al pomeriggio. Antonio Gurrado 04 AGO 2016
Quanti morsi ha la mela di Renzi Il logoramento del premier, il nuovo terreno di gioco, il percorso di Parisi, l’economia e la carta per evitare lo stritolamento: utilizzare il referendum come deadline per abbassare le tasse. Lo schema c’è e vale dieci miliardi – di Claudio Cerasa 30 LUG 2016
Il Figlio Una banda di ragazzini alla scoperta del mondo (senza adulti) Ecco che cosa fanno adesso tutto il giorno i bambini sugli scogli: non pescano più i granchi per liberarli subito dopo averceli mostrati, non corrono più avanti e indietro con i retini e i secchielli. Stanno seduti là, il più lontano possibile dagli adulti, con le gambe che dondolano sopra il mare, e si raccontano i segreti. 29 LUG 2016
Aridateci il sudore Rieccoci con l’estate più calda degli ultimi anni. E con l’aria condizionata che non si sopporta più. I medici consigliano di non superare mai un differenziale di dieci gradi fra la temperatura degli uffici e quella del marciapiede. Nel mondo biologico dei rapanelli vizzi e del chilometro zero non sono contemplati i volti lucidi. Sudore e polvere nel “Gattopardo”. Fabiana Giacomotti 25 LUG 2016
Il Figlio Le sere d’estate al mare, con tutti quegli abbracci finiti per sempre C’è anche l’omino con lo zucchero filato che appiccica ogni cosa e la inghiotte, così dentro la nuvola rosa di quello zucchero si incastrano rametti, sabbia, chiavi di casa, magliette di altri bambini che passano correndo, stelle cadenti che qualcuno giura di avere già visto passare in cielo. 22 LUG 2016