tecnologia a scuola L'esame di maturità ai tempi dell'intelligenza artificiale. Appunti per rompere i tabù C'è chi la usa per ripassare e chi per barare. Ma ormai l'AI è entrata nelle abitudini degli studenti. Può essere uno strumento didattico come i libri, ci dice il professore dell'Università di Bologna, Pier Cesare Rivoltella: "Ma serve creare una cultura digitale che la normalizzi" Ilaria Coppola 18 GIU 2025
La Maturità non serve più a testare solo le competenze, ma anche le ambizioni Con tracce di ampio respiro il ministero cerca di cogliere la complessità dei candidati come uomini e cittadini, non solo discenti. Il rapporto fra l’individuo e gli altri è il macrotema scelto per la prima prova Antonio Gurrado 20 GIU 2018
Quando iniziano gli Esami di stato? I maturandi non ne hanno idea Gli studenti ignorano modalità e tempi dell'ultima prova prima del diploma. L'inquietante parallelismo fra estensione del diritto allo studio e suffragio universale Antonio Gurrado 08 GIU 2018
Il dibattito sullo ius soli e l'offensiva contro l'Isis a Mosul. Le notizie del giorno in breve Tutto quello che è successo martedì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni Redazione 20 GIU 2017