Il programma che Confindustria non ha Ecco quando e perché in Italia il capitale ha smesso di investire. Conoscenza, investimenti in capitale fisso, progresso tecnologico: su questo l’Italia insegue da troppi anni. Thomas Manfredi 21 MAR 2016
Predatori d’Italia Gli stranieri continuano a comprare. Vivendi punta a Telecom e a Mediaset premium. Ma c’è un pezzo di Belpaese, dai liquori al cemento, che zitto zitto conquista marchi e mercati. Un accordo tra famiglie e Campari ha acquisito l’etichetta Grand Marnier. Lavazza s’è impadronita di Carte Noire. Stefano Cingolani 21 MAR 2016
Dopo Ankara, ora sono Parigi e Londra ad angustiare Merkel L’inquietudine tedesca su Parigi spettatrice (senza spread), Draghi temerario e Londra in rottura Marco Valerio Lo Prete 19 MAR 2016
Le scelte di Yellen e Draghi parlano ai leader europei. Ecco perché La Fed quando ha annunciato che avrebbe lasciato inalterati i tassi di interesse di riferimento ha “sorpreso” gli operatori meno di quanto abbia fatto la Bce una settimana fa. Giovanni Tria 18 MAR 2016
Il patto tra Renzi e imprenditori, in 5 punti Giustizia, tasse, fallimenti, produttività, burocrazia. “Uno stato che non semplifica è complice della corruzione. Il governo? Solo i giovani possono cambiare qualcosa. E Confindustria…”. Intervista ad Alessandro Benetton. 16 MAR 2016
Ecco il "fuoco amico" dei banchieri centrali su Draghi Lo studio della Bri, alla vigilia delle decisioni della Bce, che prova a smontare il panico da deflazione. Peggio le bolle finanziarie, dicono da Basilea – di Marco Cecchini Marco Cecchini 10 MAR 2016
Come si tratta il risparmio italiano Vade retro patrimoniali, meglio spingerlo verso le medie imprese Redazione 10 MAR 2016
Contrastare l’aumento della spesa per rispettare i cittadini (e crescere) Il lassismo fiscale non garantisce sviluppo. Il caso italiano è ancora qui a dimostrarlo. Riflessioni a margine del Superindice dell’Istituto Bruno Leoni a cura di Nicola Rossi e Paolo Belardinelli Carlo Lottieri 08 MAR 2016
Prezzi depressi Non solo Berlino. Arriva il “fuoco amico” sul terzo eurosalvataggio di Draghi Per il Wsj giovedì tocca di nuovo al banchiere centrale evitare il crac dell’Eurozona. Studio contro della Bri. Secondo Simon Nixon la nuova emergenza si chiama deflazione. Forse drammatizza. Certamente il fatto che si tratti del salvataggio numero tre non rende le cose più facili all’ex governatore della Banca d’Italia. Marco Cecchini 08 MAR 2016
Il piano Padoan per svegliare il risparmio a favore delle medie imprese Fitch vede al ribasso la crescita italiana. Il ministro dell'Economia ha un’idea (da 85 milioni di euro) per le Pmi. La carica dei 200mila investitori – di Marco Valerio Lo Prete Marco Valerio Lo Prete 07 MAR 2016