La fuga degli ebrei, i canarini nella miniera d’Europa Un decimo degli ebrei di Francia è scappato. Altri partiranno. 200 sono appena arrivati in Israele dopo la strage a Nizza. Noi paghiamo il prezzo della cecità. 27 LUG 2016
Lo Schindler giapponese "Non ho mai dimenticato quello che hai fatto. Finalmente ti ho trovato", disse Yoshua Nishri a Chiune Sugihara nel 1968, dopo averlo incontrato per la seconda volta nella sua vita. Si abbracciarono 11 LUG 2016
Wiesel sapeva che senza Israele non si può combattere l’antisemitismo Addio al Nobel per la Pace. Wiesel è stato tetragono nel difendere lo Stato degli ebrei di fronte ai suoi più accaniti critici, agli antisemiti di destra ma soprattutto di sinistra, ai sostenitori delle “buone” ragioni dei terroristi, da Hamas alla Jihad islamica, fino gli Hezbollah filo-iraniani. Antonio Donno 05 LUG 2016
Ironia contro l'antisemitismo. Il film di Yvan Attal prova a ridere sulla nuova diaspora degli ebrei di Francia In molti quartieri di Parigi, sia centrali che periferici, la comunità ebraica sta scomparendo. In molti se ne vanno infatti per l'aumento dei casi di minacce e aggressioni. La pellicola del cineasta francese, "Ils sont partout", affronta il problema con sarcasmo e leggerezza. Mauro Zanon 03 GIU 2016
Natalia va a Mosca Memorie corte. Si celebra il centenario della Ginzburg, che scrisse pure “lotta di classe armiamo le masse” e della “straordinaria” Urss 09 MAG 2016
Il disarmo dell’Europa, Vichy e l’esodo dei 40mila ebrei Intervista al grande storico francese Georges Bensoussan. “Gli islamisti alla Tariq Ramadan come Goebbels, cui la Repubblica di Weimar fornì le armi per la propria disfatta” – di Giulio Meotti 08 MAG 2016
Quelle scritte antisemite sui muri della "piccola fortezza" degli ebrei di Spagna Un piccolo paese cambia nome per dimenticare il passato delle persecuzioni religiose e gli estremisti rispondono con graffiti contro gli ebrei Redazione 05 MAG 2016
Nessun antisemitismo fino a prova contraria L’antisemitismo, l’antisemitismo, saremmo circondati, si dice, da un antisemitismo crescente. Sarà. Personalmente, non credo. 05 MAG 2016
Santa Sofia in Francia A Marsiglia le sinagoghe convertite in moschee. La città, polo di attrazione fin dagli anni Sessanta dell’immigrazione nordafricana, è stata definita “la prima città islamica d’Europa” perché lo diventerà nel giro di una, due, tre generazioni. E’ in progetto anche una Grande Moschea. Gli ebrei avevano già nascosto la kippah per paura. 03 MAG 2016