serie tv Il Baracchino porta l'animazione italiana sulla vetta. Ma il doppiaggio convince a metà Personaggi bidimensionali, plastilina e gommapiuma: finalmente un cartone capace di fronteggiare la concorrenza estera. Usare la voce dei comici è un'ottima idea, con qualche dubbio Riccardo Carlino 03 GIU 2025
facce dispari Bruno Alessandro, la “voce” degli altri da più di mezzo secolo "Un buon doppiatore deve saper recitare ma essere umile. Deve ricordarsi che è al servizio dell’attore e che questi ha scelto come impostare il personaggio. L’apporto creativo del doppiatore consiste nella concentrazione emotiva". Intervista Francesco Palmieri 03 MAG 2025
L'arte di fare cinema con la voce Con l'arrivo delle piattaforme streaming il numero delle produzioni è aumentato e, con loro, il lavoro dei doppiatori. Le prospettive di un settore in cui l'Italia continua a essere un'eccellenza Valeria Sforzini 08 DIC 2019