Errani commissario per la ricostruzione e il piano sull'immigrazione di Trump. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo giovedì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 01 SET 2016
Muro contro muro In Messico Trump triangola con Peña per moderare le sue posizioni Il blitz messicano restaura l’immagine del gran negoziatore e leviga alcune idee più estreme sull’immigrazione 01 SET 2016
La disperazione dell’America bianca oltre i fattori economici Un caso editoriale spiega a fondo l’ascesa di Trump nell’America bianca della desertificazione postindustriale, delle roulotte e della violenza domestica diventata rituale, delle ragazze madri, delle miniere di carbone della West Virginia e delle “steel town” della Pennsylvania, agglomerati di capannoni e uomini abbandonati. 30 AGO 2016
The big genero Jared Kushner, marito di Ivanka: da soprammobile di famiglia a eminenza grigia nell’universo di Trump. E’ stato lui a decretare la fine dell’esperienza di Paul Manafort, manager della campagna elettorale, e prima di Corey Lewandowski. 29 AGO 2016
Tra virgolette “Trump deve attaccare Obama e Hillary per vincere”, parola di Victor David Hanson Lo storico spiega come il candidato repubblicano possa invertire i sondaggi negativi Redazione 25 AGO 2016
Gli slogan europeisti non bastano per guidare il mondo post americano Il disimpegno degli Stati Uniti dal ruolo – che sembrava ormai tradizionale e scontato – di poliziotto globale, garante di un ordine liberal-democratico che aveva avuto il suo apogeo durante la presidenza di Bill Clinton, domina la campagna di Hillary e Trump. Renzi deve attrezzarsi per passare da follower a leader. Gianni Castellaneta 24 AGO 2016
Perché Trump accarezza una svolta moderata sull’immigrazione L’impossibile rimpatrio di 11 milioni di clandestini è al vaglio del candidato, che guarda al modello Obama. 24 AGO 2016
La guerra di trincea repubblicana per difendere il Congresso La fronda anti Trump si concentra sulle sfide al Senato per non lasciare tutto ai dem. Il precedente del 1996 quando il partito repubblicano ha de facto smesso di sostenere la disperata corsa di Bob Dole per concentrare gli sforzi sul mantenimento della Camera. 23 AGO 2016
Per capire il futuro degli elettori conservatori, follow the mormoni La Chiesa mormone, che per anni è stata perseguitata dal governo federale proprio a causa della religione che professava, ha scaricato Trump sulla questione islam, poi ha corteggiato il libertario Johnson e infine si è divisa. Pasquale Annicchino 22 AGO 2016
Tra virgolette E se Trump creasse un Partito dei lavoratori? Paura e delirio a sinistra Il candidato-tycoon probabilmente non è all’altezza, ma più di lui i liberal americani temono un cambiamento finora impensabile tra i repubblicani: la trasformazione in rappresentanti della classe lavoratrice. Redazione 21 AGO 2016