Magazine Lo schermo opaco della correttezza politica Nei film e nelle serie tv il controllo ossessivo di quote d’inclusione e sentimenti ha generato una cappa irrespirabile e mortificato l’umanità dei personaggi. Nuovi codici, sterilizzazioni, autocensure. Viaggio nel cinema americano Antonio Monda 21 LUG 2025
il film Pixar lancia Elio nello spazio. Missione fallita Il nuovo film Disney Pixar registra il peggior debutto di sempre al botteghino. Una strategia promozionale debole, una trama confusa e un pubblico che premia solo ciò che conosce già Ilaria Coppola 27 GIU 2025
al cinema La shitstorm perfetta dà a “Biancaneve” le peggiori recensioni della storia Il remake Disney ha scatenato un esercito di troll e giudizi che hanno poco a che fare col film, facendolo finire nella classifica con il peggior rating della storia di IMDb. Ma il punteggio basso racconta più lo Zeitgeist che la qualità della pellicola Filippo Lubrano 04 APR 2025
disney progressista Guai per “Biancaneve” nonostante il nuovo galateo (già vecchio con Trump) La protagonista del nuovo film di Greta Gerwig è un'attrice latina e invece dei nani ci sono “creature” create al computer, con la rabbia degli attori colpiti da nanismo. Pareva un’impresa inoffensiva e redditizia come tanti remake precedenti, ma la politica si è messa di mezzo Mariarosa Mancuso 17 MAR 2025
Piccolo schermo E uscimmo a riveder le serie. Ecco cosa possiamo guardare a Natale in tv Ecco quelle che vi terranno incollati allo schermo in queste feste natalizie. Luca Marinelli è generoso in “M”, “Inside Out” per chi rimpiange la vecchia Pixar. Poi la dark comedy “The Sticky” e speranze per “Scissione” Mariarosa Mancuso 21 DIC 2024
Il caso Abc (cioè Disney) non solo patteggia con Trump, gli dà pure 15 milioni Il tycoon ha dimostrato un intento vendicativo verso chi lo ha ostacolato. Sembra che l'emittente abbia deciso di pagare anticipatamente un risarcimento, per un caso che avrebbe avuto buone probabilità di vincere, per ingraziarsi un’Amministrazione con cui sarà complesso lavorare Marco Arvati 18 DIC 2024
Il confronto Dal Cinquecento a Disney, sei voci per rendere pop il canto corale I King’s Singers all’Accademia di Santa Cecilia, con uno spettacolo ispirato al Natale che attraversa secoli di musica. Ascoltarli fa capire quanto ancora in Italia ci sia da fare in ambito corale Mario Leone 06 DIC 2024
cose dai nostri schermi Come cambia il business Disney ora che i bambini guardano YouTube I 30-40enni seguono le serie tv in streaming su Disney+ e sono ormai essenziali per Disneyland, mentre tra i più giovani prevalgono altre piattaforme. Il pubblico cambia e anche la produzione di contenuti Pietro Minto 20 LUG 2024
il caso Mary Poppins no: la frusta moralista colpisce anche la tata volante Il termine “ottentotto” sarebbe discriminatorio. Eppure i libri di P. L. Travers restano una grande reazione spiritualista al ’900 Francesco Palmieri 11 MAR 2024
Bilanci Alla Disney è ora di produrre per il pubblico pagante, non per attivisti woke Titoli natalizi che incassano troppo poco, le incertezze della pandemia e quasi dieci anni senza incassi memorabili Mariarosa Mancuso 29 NOV 2023